|
Standard |
Organizacion |
Thema |
|
ABNT NBR 14136
Plugues e tomadas para uso doméstico e análogo - Padronização Plugs and socket-outlets for household use and similar purposes - Specification
|
ABNT
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
AS NZS 3112
Mains Plugs with Insulated Pins Approval and test specification - Plugs and socket-outlets
|
SAA
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 1363-1
13A plugs, socket-outlets, adaptors and connection units. Part 1: Specification for rewirable and non-rewirable 13A fused plugs
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 1363-2
13A plugs, socket-outlets, adaptors and connection units. Part 2: Specification for 13 A switched and unswitched socket-outlets
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 1363-3
13A plugs, socket-outlets, adaptors and connection units. Part 3: Specification for adaptors
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 1363-4
13A plugs, socket-outlets, adaptors and connection units. Part 4: Specification for 13A fused connection units switched and unswitched
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 1363-5
13A plugs, socket-outlets, adaptors and connection units. Part 5: Specification for fused conversion plugs
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 546
Two-Pole and Earthing-Pin Plugs, Socket-Outlets and Socket-Outlet Adaptors for AC (50-60 Hz) Circuits up to 250 V
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 5733
General requirements for electrical accessories. Specification
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS 67
Specification for ceiling roses
|
BS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
BS EN 60669-2-1
Switches for household and similar fixed electrical installations - Part 2-1: Particular requirements - Electronic switches
|
BS
|
Switches
|
|
|
BS OHSAS 18001
Occupational health and safety management systems - Requirements
|
BS
|
Security
|
|
|
CEE 7
Specification for plugs and socket outlets for domestic and similar purposes
|
CENELEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 0-10
Guida alla manutenzione degli impianti elettrici
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 0-11
Guida alla gestione in qualità delle misure per la verifica degli impianti elettrici ai fini della sicurezza
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 0-12
Approccio per processi e indicatori della qualità per le aziende del settore elettrotecnico ed elettronico Linee guida generali all’applicazione delle Norme ISO 9000:2000
|
CEI
|
Quality
|
|
|
CEI 0-16
Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica
|
CEI
|
Electricity distribution
|
|
|
CEI 100-7
Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti di ricezione televisiva
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI 101-7
Elettrostatica - Guida alla normativa CEI
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 104-44
Guida alle prove ambientali (Meccaniche e climatiche)
|
CEI
|
Environment
|
|
|
CEI 107-54
Apparecchio a molla per la prova d'urto e sua taratura
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI 11-15
Esecuzione di lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III in corrente alternata
|
CEI
|
Electricity distribution
|
|
|
CEI 111-51
Guida tecnica all'applicazione della direttiva RoHS Aspetti tecnici e implicazioni organizzative
|
CEI
|
Environment
|
|
|
CEI 111-55
Prodotti elettrotecnici Determinazione delle sostanze regolamentate Procedura di preparazione dei campioni Linee guida
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI 11-17
Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione pubblica di energia elettrica - Linee in cavo
|
CEI
|
Electricity distribution
|
|
|
CEI 11-27
Lavori su impianti elettrici
|
CEI
|
Electricity distribution
|
|
|
CEI 11-32
Impianti di produzione eolica - Sistemi di conversione allacciati alla rete pubblica di terza categoria
|
CEI
|
Electricity Production
|
|
|
CEI 11-35
Guida per l'esecuzione di cabine elettriche MT/BT del cliente/utente finale
|
CEI
|
Electricity distribution
|
|
|
CEI 121-5
Guida alla normativa applicabile ai quadri elettrici di bassa tensione e riferimenti legislativi
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 12-15
Antenna - Impianti centralizzati
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI 12-17
Antenna - Misure sugli impianti centralizzati
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI 14-6
Trasformatori di isolamento e trasformatori di sicurezza - Prescrizioni
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI 15-18
Materiali isolanti solidi Metodo per la determinazione degli indici di resistenza e di tenuta alla traccia in condizioni umide
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI 16-7
Elementi per identificare i morsetti e la terminazione dei cavi
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI 169-2
… work in progress …
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 17-11
Interruttori di manovra, sezionatori, interruttori - sezionatori in aria e unità combinate con fusibili per corrente alternata e tensione nominale non superiore a 1.000 V e per corrente continua e tensione nominale non superiore a 1.200 V
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 17-13/1
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Apparecchiature di serie soggette a prove di tipo (AS) e apparecchiature non di serie parzialmente soggette a prove di tipo (ANS)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 17-13/3
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 3: Prescrizioni particolari per apparecchiature assiemate di protezione e di manovra destinate ad essere installate in luoghi dove personale non addestrato ha accesso al loro uso Quadri di distribuzione (ASD)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 17-13/4
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 4: Prescrizioni particolari per apparecchiature assiemate per cantiere (ASC)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 17-18
Apparecchiatura industriale a bassa tensione Profilati di supporto
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 17-43
Metodo per la determinazione delle sovratemperature, mediante estrapolazione, per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) non di serie (ANS)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 17-44
Apparecchiature a bassa tensione Parte 1: Regole generali
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 17-45
Apparecchiature a bassa tensione Parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Sezione Uno: Dispositivi elettromeccanici per circuiti di comando
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 17-70
Guida all'applicazione delle norme dei quadri di bassa tensione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 17-8
Avviatori per motori a corrente alternata con tensione non superiore a 1. 000 V.
Parte 2: Avviatori stella-triangolo
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI 17-8/1
… work in progress …
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI 17-86
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Guida per la prova in condizioni d’arco dovuto a un guasto interno
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 20-106
Cavi elettrici con isolamento reticolato non propaganti la fiamma, con tensione nominale non superiore a 450/750V destinati alla ricarica dei veicoli elettrici
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI 20-11/0
Materiali isolanti, di guaina e di rivestimento per cavi di energia di bassa tensione. Parte 0: Generalità
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-13
Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni nominali da 1 kV a 30 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-14
Cavi isolati con polivinilcloruro per tensioni nominali da 1 kV a 3 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-17
Cavi isolati con gomma, non propaganti l’incendio e a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi per rotabili ferroviari, metropolitani, filotramviari e similari
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-17/1
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filotranviarie, metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Spessore isolante normale Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI 20-17/1-2
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filotranviarie, metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Spessore isolante normale Parte 2: Cavi unipolari
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI 20-17/1-3
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filotranviarie, metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Spessore isolante normale Parte 3: Cavi multipolari
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI 20-20
Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/1
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/10
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 10: Cordoni estensibili
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/11
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 11: Cavi per apparecchi di illuminazione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/12
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 12: Cavi flessibili resistenti al calore
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/13
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 13: Cavi Flessibili con guaina di PVC resistenti all'olio con due o più conduttori
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/2
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 2: Metodi di prova
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/3
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 3: Cavi senza guaina per posa fissa
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/5
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 5: Cavi flessibili
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/7
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 7: Cavi unipolari senza guaina per cavetteria interna, con mas. ... di 90°
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/8
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 8: Cavi unipolari senza guaina per catene decorative
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-20/9
Cavi isolati con PVC con tensione nominale non superiore a 450/750V Parte 9: Cavi senza guaina per installazione a bassa temperatura
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-27
Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/0-1
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 0: Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 1: Prove
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/1-1
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 1: Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 1: Misure degli spessori e delle dimensioni esterne Determinazione delle proprietà meccaniche
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/1-2
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici e ottici Parte 1: Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 2: Trattamenti di invecchiamento accelerato
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/1-3
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/1-4
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/2-1
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/3-1
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici e ottici
Parte 3: Metodi di prova per mescole di PVC Sezione1: Prova di pressione ad alta temperatura Prova di resistenza alla fessurazione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/4-1
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/4-2
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-34/5-1
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-36
Prove di resistenza al fuoco dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-36/1-1
Prove di resistenza al fuoco per cavi elettrici in condizioni di incendio Integrità del circuito Parte 11: Apparecchiatura di prova con solo fuoco a una temperatura della fiamma di almeno 750 °C
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-36/2-1
Prove di resistenza al fuoco per cavi elettrici in condizioni di incendio Integrità del circuito Parte 21: Procedure e prescrizioni Cavi con tensione nominale fino a 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-36/2-3
Prove di resistenza al fuoco per cavi elettrici in condizioni di incendio Integrità del circuito Parte 23: Procedure e prescrizioni Cavi elettrici per trasmissione dati
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-36/2-5
Prove di resistenza al fuoco per cavi elettrici in condizioni di incendio Integrità del circuito Parte 25: Procedure e prescrizioni Cavi a fibre ottiche
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-37/0
Metodi di prova comuni per cavi in condizione di incendio Prove sui gas emessi durante la combustione dei materiali prelevati dai cavi Parte 0: Generalità e scopo
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-37/1
Prove sui gas emessi durante la combustione di cavi elettrici e dei materiali dei cavi Parte 1: Generalità e scopo
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-37/4
Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio Prove sui gas emessi durante la combustione dei materiali prelevati dai cavi Parte 4 - Determinazione dell'indice di tossicità dei gas emessi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-37/4-0
Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio Prove sui gas emessi durante la combustione dei materiali prelevati dai cavi Parte 4: Determinazione dell'indice di tossicità dei gas emessi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-37/5
Prove sui gas emessi durante la combustione di cavi elettrici e dei materiali dei cavi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-37/7
Prove sui gas emessi durante la combustione di cavi elettrici e dei materiali dei cavi Parte 7: Determinazione dell'indice di tossicità dei gas emessi dai cav
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-38
Cavi senza alogeni isolati in gomma, non propaganti l’incendio, per tensioni nominali U0/U non superiori a 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-38/1
Cavi isolati con gomma non propaganti l'incendio e a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi Parte 1: Tensione nominale Uo/U non superiore a 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-40
Guida per l'uso di cavi armonizzati a bassa tensione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-48
Cavi da distribuzione per tensioni nominali 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-49
Cavi per energia 0,6/1 kV e 1,9/3,3 kV con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco per impiego negli impianti di produzione dell’energia elettrica.
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-50
Cavi elettrici Metodi di prova suppementari
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-51
Cavi isolati con resine termoplastiche fluorurate aventi tensione nominale U0/U non superiore a 450/750 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-52
Cavi elettrici Metodi di prova per la determinazione della quantità di piombo presente nelle mescole per gli isolamenti, i rivestimenti e le guaine.
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-58
Cavi aerei da distribuzione per tensioni nominali Uo/U (Um): 0,6/1 (12) kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-67
Guida per l’uso dei cavi 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 20-91
Cavi elettrici con isolamento e guaina elastomerici senza alogeni non propaganti la fiamma con tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente altrenata e 1500 V in corrente continua per applicazioni in impianti fotovoltaici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI 23-121
Spine e prese per usi domestici e similari Parte 2-2: Prescrizioni particolari per prese per apparecchi
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-122
Spine e prese per usi domestici e similari Parte 2-3: Prescrizioni particolari per prese con interruttore senza dispositivo di interblocco per installazioni fisse
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-123
Spine e prese per usi domestici e similari Parte 2-6: Prescrizioni particolari per prese con interruttore con dispositivo di interblocco per installazioni fisse
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-124
Spine e prese per usi domestici e similari Parte 2-7: Prescrizioni particolari per cordoni prolungatori
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-105
Sganciatori per l'apertura di interruttori di protezione per installazioni domestiche e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-11
Interruttori e commutatori per apparecchi per usi domestici e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-12/1
Spine e prese per uso industriale Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CEI 23-12/2
Spine e prese per uso industriale Parte 2: Prescrizioni di intercambiabilità dimensionale per spine e prese con spinotti ed alveoli cilindrici
|
CEI
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CEI 23-133
Interruttori differenziali con o senza sganciatori di sovracorrente per prese fisse per uso domestico e similare
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-14
Tubi protettivi flessibili in PVC e loro accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-16
Norme per le prese a spine di tipi complementari per usi domestici e similari
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-17
Tubi protettivi pieghevoli autorinvenenti di materiale termoplastico non autoestinguente
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-18
Interruttori differenziali per usi domestici e similari e interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per usi domestici e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-19
Canali portacavi in materiale plastico e loro accessori ad uso battiscopa
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI 23-20
Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI 23-21
Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari Parte 2-1: Prescrizioni particolari per i dispositivi di connessione come parti separate con unità di serraggio di tipo a vite
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI 23-22
Canalette portacavi in materiale plastico per quadri elettrici
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI 23-25
Tubi per le installazioni elettriche. Parte 1: Prescrizioni generali.
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-26
Tubi per installazioni elettriche. Diametri esterni dei tubi per installazioni elettriche e filettature per tubi e accessori.
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-28
Tubi per le installazioni elettriche Parte 2: Norme particolari per tubi Sezione uno - Tubi metallici
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-29
Cavidotti in materiale plastico rigido
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI 23-3
Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-31
Sistemi di canali metallici e loro accessori ad uso portacavi e portapparecchi
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI 23-32
Sistemi di canali in materiale plastico isolante e loro accessori ad uso portacavi e portapparecchi per soffitto e parete
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI 23-34
Spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V, con cavo, per il collegamento degli apparecchi di Classe II per usi domestici e similari
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-35
Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari
Parte 2-3: Prescrizioni particolari per dispositivi di connessione come parti separate con unità di serraggio a perforazione d'isolante
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 23-39
Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche. Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-42
Interruttori differenziali senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari. Parte 1: Prescrizioni generali.
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-44
Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari. Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-46
Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche Parte 2-4: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi interrati
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-48
Involucri per apparecchi per installazioni fisse per uso domestico e similare. Parte 1: Prescrizioni generali.
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI 23-49
Involucri per apparecchi per installazioni fisse per uso domestico e similare. Parte 2: Prescrizioni particolari per involucri destinati a contenere dispositivi di protezione ed apparecchi che nell'uso ordinario dissipano una potenza non trascurabile.
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI 23-5
Prese a spine per usi domestici e similari
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-50
Prese a spina per usi domestici e similari. Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-51
Prescrizione per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare.
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI 23-54
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 2-1: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi rigidi e accessori.
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-55
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 2-2: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi pieghevoli e accessori.
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-56
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 2-3: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi flessibili e accessori.
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-57
Spine e prese per usi domestici e similari. Parte 2: Requisiti particolari per adattatori.
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-58
Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI 23-61
Apparecchiatura a bassa tensione. Avvolgicavo per usi domestici e similari.
|
CEI
|
Cable Reel
|
|
|
CEI 23-7
Tubi protettivi di acciaio smaltato e loro accessori.
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-74
Dimensioni delle scatole in materiale isolante, da incasso,per apparecchi elettrici per uso domestico e similare
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI 23-8
Tubi protettivi rigidi in polivinilcloruro e accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI 23-9
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-95
Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente destinati ad essere incorporati o associabili a prese fisse (SRCBO)
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 23-96
Prese interbloccate con dispositivo a corrente differenziale con sganciatori di sovracorrente per installazione fissa per uso domestico e similare (PID)
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-97
Prese interbloccate con interruttori automatici magnetotermici per installazione fissa per uso domestico e similare (PIA)
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI 23-98
Guida all’uso corretto di interruttori differenziali per installazioni domestiche e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI 31-108
Atmosfere esplosive Guida alla progettazione, scelta ed installazione degli impianti elettrici in applicazione della Norma CEI EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI 312-1
Prescrizioni di sicurezza per stazioni di ricarica per veicoli elettrici stradali
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI 31-25
Luoghi con pericolo di esplosione. Guida per la costruzione e l’uso di locali o edifici pressurizzati di Classe 1.
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI 31-35
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza di gas Guida all’applicazione della Norma CEI EN 60079-10 (CEI 31-30) Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI 31-56
Costruzioni per atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili Guida all'applicazione della Norma CEI EN 61241-10 (CEI 31-66) "Classificazione delle aree dove sono o possono essere presenti polveri esplosive"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI 32-10
Guida per la specifica della temperatura e della sovratemperatura ammissibile per parti di apparecchiature elettriche, in particolare per i morsetti.
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI 32-12
Fusibili a tensione non superiore a 1000V per ac e a 1500V per dc Parte 2-1: Prescrizioni supplementari per fusibili per uso da parte di persone addestrate (fusibili principalmente per applicazioni industriali) Sezioni da I a IV: Esempi di fusibili normalizzati
|
CEI
|
Fuses
|
|
|
CEI 32-13
Fusibili a tensione non superiore a 1000V per ac e a 1500V per dc Parte 3: Prescrizioni supplementari per fusibili per uso da parte di persone non addestrate (fusibili principalmente per applicazioni domestiche e similari) Sezioni da I a IV
|
CEI
|
Fuses
|
|
|
CEI 34-139
Apparecchi di illuminazione Applicazione del codice IK della IEC 62262
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI 34-21
Apparecchi di illuminazione Parte 1: Prescrizioni generali e prove
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI 34-22
Apparecchi di illuminazione Parte 2: Prescrizioni particolari Apparecchi di illuminazione di emergenza
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI 34-23
Apparecchi di illuminazione Parte 2: Prescrizioni particolari Apparecchi fissi per uso generale
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI 34-34
Apparecchi di illuminazione Parte 2: Prescrizioni particolari Sezione 8: Apparecchi portatili
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI 34-59
Apparecchi di illuminazione e componenti Terminologia
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI 44-14
Guida all'applicazione della Norma CEI EN 60204-1 Regole generali per l'equipaggiamento elettrico delle macchine
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI 44-19
Sicurezza del macchinario Linee guida per l'uso di sistemi di comunicazione in applicazioni relative alla sicurezza
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI 50-11
Prove relative ai rischi d'incendio Parte 2: Metodi di prova. 2.1 - Prova del filo incandescente e relativa guida. 2.2 - Prova di fiamma con ago
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI 57-3
Dispositivi di accoppiamento per impianti a onde convogliate
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 64-100/1
Edilizia residenziale Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni Parte 1: Montanti degli edifici
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-100/2
Edilizia residenziale Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni Parte 2: Unità immobiliari (appartamenti)
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-100/3
Edilizia residenziale Guida per la predisposizione delle infrastrutture per gli impianti elettrici, elettronici e per le comunicazioni Parte 3: Case unifamiliari, case a schiera ed in complessi immobiliari (residence)
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-12
Guida per l'esecuzione dell'impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziario
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-13
Guida alla Norma CEI 64-4 "Impianti elettrici in locali adibiti ad uso medico"
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-14
Guida alle verifiche degli impianti elettrici utilizzatori
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-17
Guida all'esecuzione degli impianti elettrici nei cantieri
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-18
Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali domestici Parte 1: Aspetti generali
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-19
Guida agli impianti di illuminazione esterna
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-2
Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di sostanze esplosive
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI 64-20
Impianti elettrici nelle gallerie stradali
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-21
Ambienti residenziali Impianti adeguati all'utilizzo da parte di persone con disabilità o specifiche necessità
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-4
Impianti elettrici in locali adibiti ad uso medico
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-50
Edilizia residenziale Guida per l’integrazione nell’edificio degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione per impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati Criteri generali
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-51
Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per centri commerciali
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-52
Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per edifici scolastici
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-53
Edilizia residenziale Guida per l’integrazione nell’edificio degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione per impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-54
Edilizia residenziale Guida per l’integrazione nell’edificio degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari,telefonici e di trasmissione dati Criteri particolari per i locali di pubblico spettacolo
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-55
Edilizia residenziale Guida per l ’integrazione nell ’edificio degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari,telefonici e di trasmissione dati Criteri particolari per le strutture alberghiere
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-56
Edilizia residenziale Guida per l ’integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione per impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per locali ad uso medico
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-57
Edilizia ad uso residenziale e terziario Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici Criteri particolari per impianti di piccola produzione distribuita
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-7
Impianti elettrici di illuminazione pubblica
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1.000V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/1
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 1: Oggetto, scopo e principi fondamentali
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/2
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 2: Definizioni
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/3
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 3: Caratteristiche generali
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/4
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 4: Prescrizioni per la sicurezza
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/5
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 5: Scelta ed installazione dei componenti elettrici
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/6
mpianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 6: Verifiche
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/7
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 7: Ambienti ed applicazioni particolari
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 64-8/8-1
Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua Parte 8-1: Efficienza energetica degli impianti elettrici
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI 65-186
Linea guida per l'applicazione della Norma della serie CEI EN 61511 Sicurezza funzionale Sistemi strumentati di sicurezza per il settore dell'industria di processo
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 65-20
Termocoppie Parte 3: Tolleranze e metodo d’identificazione dei cavi di estensione e di compensazione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 69-1
Impianti dei veicoli stradali ad accumulatori
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 69-6
Fogli di unificazione di prese a spina per la connessione alla rete elettrica di veicoli elettrici stradali
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI 70-1
Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)
|
CEI
|
Degrees of protection IP
|
|
|
CEI 70-3
Gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche contro impatti meccanici esterni (Codice IK)
|
CEI
|
Degrees of protection IK
|
|
|
CEI 75-10
… work in progress …
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 75-9
Classificazione delle condizioni ambientali Parte 3: Classificazione dei gruppi di parametri ambientali e loro severità. Uso in posizione fissa in luoghi protetti dalle intemperie
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 79-5/2
Protocollo di comunicazione per il trasferimento di informazioni di sicurezza (allarmi) Parte 2: Livello applicativo
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI 79-5/3
Protocollo di comunicazione per il trasferimento di informazioni di sicurezza (allarmi) Parte 3: Glossario e Tabelle di valorizzazione dei campiutilizzati nelle trame di livello applicativo
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI 81-1
Protezione di strutture contro i fulmini
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI 81-2
Guida alla verifica degli impianti di protezione contro i fulmini
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI 81-3
Valori medi del numero dei fulmini a terra per anno e per chilometro quadrato dei comuni d'Italia, in ordine alfabetico - Elenco dei comuni
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI 81-4
Protezione delle strutture contro i fulmini Valutazione del rischio dovuto al fulmine
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI 81-8
Guida d'applicazione all'utilizzo di limitatori di sovratensioni sugli impianti elettrici utilizzatori di bassa tensione
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI 82-25
Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa tensione
|
CEI
|
Photovoltaics
|
|
|
CEI 8-6
Tensioni nominali dei sistemi elettrici di distribuzione pubblica a bassa tensione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI 89-28
Prove relative ai rischi di incendio Parte 8-2: Rilascio del calore Elenco e suggerimenti per l'utilizzo dei metodi di prova
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI 96-2
Trasformatori di isolamento e trasformatori di sicurezza Prescrizioni
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI C.431 (PROGETTO)
Prescrizioni generali per gli involucri di apparecchi per installazione elettriche fisse per usi domestici e similari.
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI CECC 78005-802
Specifica di dettaglio: Terminazioni di qualità assicurata per fibre ottiche e cavi Tipo LSD-HRL
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI CLC/TR 50090-9-2
Sistemi Elettronici per la Casa e l'Edificio (HBES) Parte 9-2: Prescrizioni di installazione Ispezione e prove di installazioni HBES
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI CLC/TR 50126-3 (CEI 9-97)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie, metropolitane - La specificazione e la dimostrazione di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS) Parte 3: Guida all'applicazione della EN 50126-1 per RAMS materiale rotabile
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI CLC/TR 50404 (CEI 31-55)
Elettrostatica Guida e raccomandazioni per evitare i pericoli dovuti all’elettricità statica
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI CLC/TR 50455 (CEI 72-20)
Lista delle interpretazioni relative alla serie EN 60730 "Dispositivi elettrici di comando per uso domestico e similare"
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI CLC/TR 50462 (CEI 14-36)
Regole per la determinazione delle incertezze nella misura delle perdite sui trasformatori di potenza e sui reattori
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI CLC/TR 50473 (CEI 23-63)
Raccomandazioni per il coordinamento dimensionale tra involucri e dispositivi da incorporare per fissaggio su guide per installazioni domestiche e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI CLC/TR 61340-5-2
Elettrostatica Parte 5-2: Protezione di dispositivi elettronici dai fenomeni elettrostatici Guida d'uso
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI CLC/TS 50457-1 (CEI 69-12)
Ricarica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 1: Stazioni di ricarica in c.c.
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI CLC/TS 50502 (CEI 9-112)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Materiale rotabile Equipaggiamenti elettrici nei filoveicoli Requisiti di sicurezza e sistemi di collegamento
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI CLC/TS 62271-304
Apparecchiatura ad alta tensione Parte 304: Classi di progetto per apparecchiatura con involucro per tensioni da 1 kV a 52 kV compreso per installazione all’interno destinata ad essere impiegata in condizioni climatiche severe
|
CEI
|
High Voltage
|
|
|
CEI EN 186150
Specifica settoriale: Connettori per fibre ottiche e cavi - Tipo OCCA-BU
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 186160
Specifica settoriale: Connettori per fibre ottiche e cavi - Tipo OCCA-PC
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 186170
Specifica settoriale: Connettori per fibre ottiche e cavi - Tipo RCC
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 186300
Specifica settoriale: Connettori per fibre ottiche e cavi - Tipo MSC
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 187105
Cavi in fibra ottica monomodali per installazione in condotte o direttamente interrati
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50014 (CEI 31-8)
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Regole generali
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50015
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Costruzioni immerse in olio "o"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50016 (CEI 31-2)
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Modo di protezione a sovrapressione interna "p"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50017
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Costruzioni a riempimento polverulento "q"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50018 (CEI 31-1)
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Custodie a prova di esplosione "d"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50019 (CEI 31-7)
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Modo di protezione a sicurezza aumentata "e"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50020 (CEI 31-9)
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Sicurezza intrinseca "i"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50021 (CEI 31-11)
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive Modo di protezione "n"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50022 (CEI 17-18/1)
Apparecchiatura industriale a bassa tensione Profilati di supporto Profilati a cappello di larghezza 35 mm per il fissaggio a scatto di apparecchi
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 50023 (CEI 17-18/2)
Apparecchiatura industriale a bassa tensione Profilati di supporto Profilati a cappello di larghezza 75 mm per il fissaggio a scatto di apparecchi
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 50024 (CEI 17-18/3)
Apparecchiatura industriale a bassa tensione Profilati di supporto Profilati a “C” e accessori per il fissaggio a vite di apparecchi
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 50035 (CEI 17-18/4)
Apparecchiatura industriale a bassa tensione Profilati di supporto Profilati a “G” per il fissaggio di morsetti
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 50054
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni generali e metodi di prova
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50055
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo I che indicano fino a 5% (v/v) di metano nell'aria
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50056
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo I che indicano fino a 100% (v/v) di metano nell'aria
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50057
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo II che indicano fino a 100% del limite di infiammabilità inferiore
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50058
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo II che indicano fino a 100% (v/v) di gas
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50075 (CEI 23-34)
Spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V, con cavo, per il collegamento degli apparecchi di Classe II per usi domestici e similari
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI EN 50083-1 (CEI 12-43)
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi e sonori
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 50083-3
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi Parte 3: Apparecchiature attive a larga banda per impianti con cavi coassiali
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 50083-4
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, segnali sonori e servizi interattivi; Parte 4: Apparecchiature passive a larga banda per impianti di distribuzione con cavi coassiali
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 50083-5
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi; Parte 5: Apparecchiature del terminale di testa
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 50083-7
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi Parte 7: Prestazioni dell’impianto
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 50083-8
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi Parte 8: Compatibilità elettromagnetica per le reti
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 50085-1 (CEI 23-58)
Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI EN 50085-2-1
Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 2-1: Sistemi di canali e di condotti per montaggio a parete e a soffitto
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI EN 50085-2-2 (CEI 23-104)
Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 2-2: Prescrizioni particolari per sistemi di canali e di condotti per montaggio sottopavimento, a filo pavimento o soprapavimento
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI EN 50085-2-3 (CEI 23-67)
Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche. Parte 2-3: Prescrizioni particolari per sistemi di canali con feritoie laterali per installazione all'interno di quadri elettrici
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI EN 50085-2-4
Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche. Parte 2-4: Prescrizioni particolari per colonne e torrette
|
CEI
|
Routed systems
|
|
|
CEI EN 50086-1 (CEI 23-39)
Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche. Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 50086-2-1 (CEI 23-54)
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 2-1: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi rigidi e accessori.
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 50086-2-2 (CEI 23-55)
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 2-2: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi pieghevoli e accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 50086-2-3 (CEI 23-56)
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 2-3: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi flessibili e accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 50086-2-4 (CEI 23-46)
Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche Parte 2-4: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi interrati
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 50090-2-2 (CEI 83-5)
Sistemi elettronici per la casa e l'edificio (HBES) Parte 2-2: Panoramica di sistema - Requisiti tecnici generali
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50104
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di ossigeno Requisiti di funzionamento e metodi di prova
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50106 (CEI 61-78)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Regole particolari per le prove di routine per gli apparecchi che ricadono nel campo di applicazione della EN 60335-1 ed EN 60967
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 50117-2-1 (CEI 46-53)
Cavi coassiali Parte 2-1: Specifica settoriale per cavi utilizzati in reti cablate di distribuzione Cavi di raccordo per uso interno per sistemi operanti a 5 MHz - 1000 MHz
|
CEI
|
Coaxial cable
|
|
|
CEI EN 50117-2-2 (CEI 46-153)
Cavi Coassiali Parte 2-2: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate Cavi di raccordo per esterni per sistemi operanti da 5 MHz a 1000 MHz
|
CEI
|
Coaxial cable
|
|
|
CEI EN 50117-2-3 (CEI 46-154)
Cavi Coassiali Parte 2-3: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate Cavi di distribuzione e cavi principali per sistemi operanti da 5 MHz a 1000 MHz
|
CEI
|
Coaxial cable
|
|
|
CEI EN 50117-2-4 (CEI 46-155)
Cavi Coassiali Parte 2-4: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate Cavi di raccordo per interni per sistemi operanti da 5 MHz a 3000 MHz
|
CEI
|
Coaxial cable
|
|
|
CEI EN 50117-2-5 (CEI 46-156)
Cavi Coassiali Parte 2-5: Specifica settoriale per cavi usati in reti di distribuzione cablate Cavi di raccordo per esterni per sistemi operanti da 5 MHz a 3000 MHz
|
CEI
|
Coaxial cable
|
|
|
CEI EN 50131-1 (CEI 79-15)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 1: Prescrizioni di sistema
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-2 (CEI 79-53)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-2: Rivelatori antintrusione - Rivelatori a infrarosso passivo
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-3 (CEI 79-57)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-3: Prescrizioni per rivelatori a microonde
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-4 (CEI 79-54)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-4: Requisiti per rivelatori combinati a infrarosso passivo e a microonde
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-5 (CEI 79-58)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-5: Requisiti per rivelatori combinati ad infrarosso passivo e ad ultrasuoni
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-6 (CEI 79-59)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-6: Contatti (magnetici)
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-7-1 (CEI 79-61)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-7-1: Rivelatori di intrusione - Rivelatori di rottura vetro (acustici)
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-7-2 (CEI 79-62)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-7-2: Rivelatori di intrusione - Rivelatori di rottura vetro (passivi)
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-2-7-3 (CEI 79-63)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 2-7-3: Rivelatori di intrusione - Rivelatori di rottura vetro (attivi)
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-3 (CEI 79-60)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 3: Apparati di controllo e indicazione (Centrali d'allarme)
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-4 (CEI 79-66)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 4: Dispositivi di segnalazione
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-5-3 (CEI 79-50)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 5-3: Requisiti per il collegamento di apparecchiature che utilizzano tecnologia in radio frequenza
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-6 (CEI 79-27)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 6: Alimentatori
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-7 (CEI 79-41)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 7: Guide di applicazione
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50131-8 (CEI 79-64)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme intrusione e rapina Generatori e sistemi di generazione di nebbia per applicazioni di sicurezza
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50132-1 (CEI 79-70)
Sistemi di allarme Sistemi di videosorveglianza per applicazioni di sicurezza Parte 1: Prescrizioni di sistema
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50132-2-1 (CEI 79-26)
Sistemi di allarme Sistemi di sorveglianza CCTV da utilizzare nelle applicazioni di sicurezza Parte 2-1: Telecamere in bianco e nero
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50132-4-1 (CEI 79-35)
Sistemi di allarme Sistemi di sorveglianza CCTV da utilizzare nelle applicazioni di sicurezza Parte 4-1: Monitor in bianco e nero
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50132-5 (CEI 79-38)
Sistemi di allarme Sistemi di sorveglianza CCTV Parte 5: Trasmissione video
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50132-7 (CEI 79-10)
Impianti di allarme Impianti di sorveglianza CCTV da utilizzare nelle applicazioni di sicurezza Parte 7: Guide di applicazione
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50133-1 (CEI 79-14)
Sistemi di allarme Sistemi di controllo d'accesso per l'impiego in applicazioni di sicurezza Parte 1: Requisiti dei sistemi
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50133-2-1 (CEI 79-33)
Sistemi di allarme Sistemi di controllo d'accesso per l'impiego in applicazioni di sicurezza Parte 2-1: Prescrizioni generali per i componenti
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50133-7 (CEI 79-30)
Sistemi di allarme Sistemi di controllo d'accesso per l'impiego in applicazioni di sicurezza Parte 7: Linee guida all'installazione
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50134-1 (CEI 79-36)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme sociale Parte 1: Requisiti dei sistemi
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50134-2 (CEI 79-31)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme sociale Parte 2: Dispositivi di attivazione
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50134-3 (CEI 79-37)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme sociale Parte 3: Unità locale e controllore
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50134-5 (CEI 79-49)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme sociale Parte 5: Interconnessioni e comunicazioni
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50134-7 (CEI 79-32)
Sistemi di allarme Sistemi di allarme sociale Parte 7: Guida all'applicazione
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-1-1 (CEI 79-18)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 1-1: Requisiti generali per sistemi di trasmissione allarmi
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-1-2 (CEI 79-19)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 1-2: Requisiti per sistemi che usano collegamenti dedicati
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-1-3 (CEI 79-20)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 1-3: Requisiti per sistemi con dispositivi di comunicazione digitale che usano la rete telefonica pubblica commutata
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-1-4 (CEI 79-21)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 1-4: Requisiti per sistemi con dispositivi di comunicazione vocale che usano la rete pubblica commutata
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-1-5 (CEI 79-65)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 1-5: Requisiti per reti a commutazione di pacchetto
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-2-1 (CEI 79-22)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 2-1: Requisiti generali per gli apparati di trasmissione allarmi
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-2-2 (CEI 79-23)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 2-2: Requisiti per gli apparati utilizzati in sistemi che usano collegamenti dedicati
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-2-3 (CEI 79-24)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 2-3: Requisiti per gli apparati utilizzati in sistemi con dispositivi di comunicazione digitale che usano la rete telefonica pubblica commutata
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-2-4 (CEI 79-25)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 2-4: Requisiti per gli apparati utilizzati in sistemi con dispositivi di comunicazione vocale che usano la rete telefonica pubblica commutata
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-4 (CEI 79-42)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 4: Apparati di visualizzazione utilizzati nei centri di ricezione di allarmi
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50136-7 (CEI 79-43)
Sistemi di allarme Sistemi ed apparati di trasmissione allarmi Parte 7: Guide di applicazione
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50146
Fascette di cablaggio per installazioni elettriche
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50164-1 (CEI 81-5)
Componenti per la protezione contro i fulmini (LPC) Parte 1: Prescrizioni per i componenti di connessione
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 50164-2 (CEI 81-15)
Componenti per la protezione contro i fulmini (LPC) Parte 2: Prescrizioni per i conduttori di terra e i dispersori
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 50216-11 (CEI 14-37)
Accessori per trasformatori di potenza e reattori Parte 11: Indicatori della temperatura dell’olio e degli avvolgimenti
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 50241-1
Specifica per le apparecchiature a percorso aperto per la rilevazione di gas combustibili o tossici - parte 1: Requisiti generali e metodi di prova
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50241-2
Specifica per le apparecchiature a percorso aperto per la rilevazione di gas combustibili o tossici - parte 2: Requisiti di prestazione per le apparecchiature per la rilevazione di gas combustibili
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50250 (CEI 23-64)
Adattatori di sistema per uso industriale
|
CEI
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CEI EN 50262 (CEI 20-57)
Pressacavo metrici per installazioni elettriche
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50264-1 (CEI 20-17/1)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50264-2-1 (CEI 20-17/1-2/1)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Parte 2-1: Cavi con isolamento elastomerico reticolato Cavi unipolari
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50264-2-2 (CEI 20-17/1-2/2)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Parte 2-2: Cavi con isolamento elastomerico reticolato Cavi multipolari
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50264-3-1 (CEI 20-17/1-3/1)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Parte 3-1: Cavi con isolamento elastomerico reticolato aventi dimensioni ridotte Cavi unipolari
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50264-3-2 (CEI 20-17/1-3/2)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Cavi per rotabili ferroviari con speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Parte 3-2: Cavi con isolamento elastomerico reticolato aventi dimensioni ridotte Cavi multipolari
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50268-1 (CEI 20-37/3-0)
Metodi comuni di prova per cavi in condizioni di incendio Misura della densità di fumo di cavi che bruciano in condizioni definite Parte 1: Apparecchiature di prova
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50268-2 (CEI 20-37/3-1)
Metodi comuni di prova per cavi in condizioni di incendio Misura della densità di fumo di cavi che bruciano in condizioni definite Parte 2: Procedure di prova
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50281 (CEI 31-38)
Costruzioni elettriche destinate all'uso in ambienti con presenza di polvere combustibile. Parte 2-1: Metodi di prova Metodi per la determinazione della temperatura minima di accensione della polvere
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50281-1-1 (CEI 31-37)
Costruzioni elettriche destinate in ambienti con presenza di polvere combustibile Parte 1-1: Costruzioni elettriche protette per mezzo di un involucro Costruzione e prove
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50281-1-2 (CEI 31-36)
Costruzioni elettriche destinate in ambienti con presenza di polvere combustibile Parte 1-2: Costruzioni elettriche protette per mezzo di un involucro Scelta, installazione e manutenzione
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50281-2-1
Costruzioni elettriche destinate in ambienti con presenza di polvere combustibile Parte 2: Metodi di prova Metodi per la determinazione della temperatura minima di accensione della polvere
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50281-3 (CEI 31-52)
Classificazione delle aree nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di polveri combustibili. Parte 3: Classificazione dei luoghi dove sono o possono essere presenti polveri combustibili
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50284
Prescrizioni particolari per la costruzione, prova e marcatura per le apparecchiature elettriche appartenenti al gruppo II, categoria 1 G
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50290-4-2 (CEI 46-157)
Cavi per sistemi di comunicazione Parte 4-2: Considerazioni generali sull'uso dei cavi Guida all'uso
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50303
Costruzioni elettriche di gruppo I, categoria M1, destinate a funzionare in atmosfere esposte a grisuo e/o a paolvere di carbone
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50342-2 (CEI 21-54)
Batterie di avviamento al piombo Parte 2: Dimensioni delle batterie e marcatura dei terminali
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50356 (CEI 20-70)
Metodi di prova per la rivelazione di falle nei cavi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50377-10-1
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 10-1: Tipo MU-PC singolo terminato su fibre monomodo di categoria B1.1 e B1.3 conformi alla Norma IEC 60793-2-50, con ferula tutta in zirconia, per Categoria C
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-5-1
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 5-1: Tipo EC terminato su fibre monomodali di categoria B1.1 conformi alla Norma IEC 60793-2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-6-1
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 6-1: Tipo SC-RJ terminato su fibre multimodali di categoria A1a e A1b conformi alla Norma IEC 60793-2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-6-2
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 6-2: Connettori di tipo SC-RJ terminati su fibre monomodo di categoria B1.1 e B.1.3 conformi alla Norma IEC 60793-2-50, per Categoria U
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-7-1
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 7-1: Tipo LC-PC duplex terminato su fibre multimodali di categoria A1a e A1b conformi alla Norma IEC 60793-2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-7-2
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 7-2: Tipo LC-PC duplex terminato su fibre monomodali di categoria B1.1 conformi alla Norma IEC 60793-2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-7-3
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 7-3: Tipo LC-APC duplex terminato su fibre monomodali di categoria B1.1 conformi alla Norma IEC 60793-2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-8-6
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 8-6: Connettori di tipo LSH-HR semplici terminati su fibre monomodo di categoria B1.1 e B1.3 conforme a IEC 60793-2-50, con ferula tutta in zirconia, per Categoria U
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-8-7
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 8-7: Connettore LSH-PC semplici terminati su fibre monomodo di categoria B1.1 e B1.3 della norma IEC 60793-2-50, con ferula tutta in zirconia, per Categoria C
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-8-8
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 8-8: Connettori di tipo LSH-HR semplici terminati su fibre monomodo di categoria B1.1 e B1.3 della norma IEC 60793-2-50, con ferula tutta in zirconia, per Categoria U
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-8-9
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 8-9: Connettordi tipo LSH-PC semplici terminati su fibre monomodo di categoria B1.1 e B1.3 a norma IEC 60793-2-50, con ferula tutta in zirconia, per Categoria U
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-9-1
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 9-1: Tipo MT-RJ terminato su fibre multimodali di categoria A1a e A1b conformi alla Norma IEC 60793-2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50377-9-2
Connettori e dispositivi di interconnessione da utilizzare nei sistemi di comunicazione in fibra ottica Specifiche di prodotto Parte 9-2: Tipo MT-RJ terminato su fibre monomodali di categoria B1.1 conformi alla Norma IEC 60793-2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 50382-1 (CEI 20-17/3-1)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Cavi per materiale rotabile per alte temperature aventi speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50382-2 (CEI 20-17/3-2)
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane Cavi per materiale rotabile per alte temperature aventi speciali caratteristiche di comportamento al fuoco Parte 2: Cavi unipolari isolati con gomma siliconica per temperature di 120 °C o 150 °C
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50395 (CEI 20-80)
Metodi di prova elettrici per cavi di energia di bassa tensione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50396 (CEI 20-84)
Metodi di prova non elettrici per cavi di energia di bassa tensione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50413
Norma di base sulle procedure di misura e di calcolo per l'esposizione umana ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (0 Hz-300 GHz)
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 50414 (CEI 2085)
Metodi di prova per l'analisi del piombo nel PVC prelevato da isolante e guaina dei cavi elettrici e in fibra ottica
Metodo A: Spettrometro ad assorbimento atomico con eccitazione da fiamma - Metodo B: Analisi qualitativa del piombo mediante coloritura di solfuro di piombo
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50428 (CEI 23-86)
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Norma Collaterale Apparecchi di comando non automatici e relativi accessori per uso in sistemi elettronici per la casa e l'edificio (HBES)
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50456 (CEI 79-12)
Sistemi di allarme Linee guida per soddisfare la conformità alle Direttive CE delle apparecchiature dei sistemi di allarme
|
CEI
|
Alarm
|
|
|
CEI EN 50486 (CEI 79-55)
Apparecchiature per sistemi di citofonia e videocitofonia
|
CEI
|
Audio and video entry
|
|
|
CEI EN 50490
Impianti elettrici per l'illuminazione e la segnalazione degli aeroporti ed eliporti Requisiti tecnici per i sistemi di controllo e di monitoraggio degli aiuti visivi luminosi Unità per il comando selettivo e il monitoraggio delle singole lampade
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50500 (CEI 9-113)
Procedure di misura del livello dei campi magnetici generati dai dispositivi elettronici ed elettrici nell'ambiente ferroviario in riferimento all'esposizione umana
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI EN 50504
Convalida di apparecchiature per saldatura ad arco
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50525-2-11 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-11: Cavi per applicazioni generali - Cavi flessibili con isolamento termoplastico in PVC
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-12 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-12: Cavi per applicazioni generali - Cavi con isolamento termoplastico in PVC per cordoni estensibili
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-21 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-21: Cavi per applicazioni generali - Cavi flessibili con isolamento reticolato elastomerico
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-22 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-22: Cavi per applicazioni generali - Cavi cordati ad alta flessibilità con isolamento reticolato elastomerico
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-31 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-31: Cavi per applicazioni generali - Cavi unipolari senza guaina con isolamento termoplastico in PVC
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-41 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-41: Cavi per applicazioni generali - Cavi unipolari con isolamento in gomma siliconica reticolata
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-42 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-42: Cavi per applicazioni generali - Cavi unipolari senza guaina con isolamento reticolato in EVA
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-51 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-51: Cavi per applicazioni generali - Cavi per controllo resistenti all'olio con isolamento termoplastico in PVC
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-71 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-71: Cavi per applicazioni generali - Cavi piatti similrame con isolamento termoplastico in PVC
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-72 (CEI 20-107/2-72)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-72: Cavi per applicazioni generali - Cavi piatti divisibili con isolamento termoplastico in PVC
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-81 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-81: Cavi per applicazioni generali - Cavi con rivestimento elastomerico reticolato per saldature ad arco
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-82 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-82: Cavi per applicazioni generali - Cavi con isolamento reticolato elastomerico per catene decorative
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-2-83 (CEI 20-107/2-83)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 2-83: Cavi per applicazioni generali - Cavi multipolari con isolamento in gomma siliconica reticolata
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-3-11 (CEI 20-107/3-11)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 3-11: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi flessibili con isolamento termoplastico senza alogeni e a bassa emissione di fumi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-3-21 (CEI 20-107/3-21)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 3-21: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi flessibili con isolamento reticolato senza alogeni e a bassa emissione di fumi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-3-31 (CEI 20-107/3-31)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 3-31: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi unipolari senza guaina con isolamento termoplastico senza alogeni e a bassa emissione di fumi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50525-3-41 (CEI 20-107/3-41)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) Parte 3-41: Cavi con particolari caratteristiche di comportamento al fuoco - Cavi unipolari senza guaina con isolamento reticolato senza alogeni e a bassa emissione di fumi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 50550
Dispositivi di protezione contro le sovratensioni a frequenza di rete per applicazioni domestiche e similari (POP)
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 50574 (CEI 111-59)
Requisiti di raccolta, logistica e trattamento a fine vita per apparecchi elettrici d'uso domestico e similare contenenti fluorocarburi volatili o idrocarburi volatili
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 50581 (CEI 111-57)
Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in relazione alla restrizione delle sostanze pericolose
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 50625-1 (CEI 111-61)
Requisiti per la Raccolta, la logistica ed il trattamento dei RAEE Parte 1: Requisiti generali per il trattamento
|
CEI
|
Environment
|
|
|
CEI EN 55011
Apparecchi a radiofrequenza industriali, scientifici e medicali (ISM) Caratteristiche di radiodisturbo Limiti e metodi di misura
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 55012
Veicoli, imbarcazioni e motori a combustione interna Caratteristiche di radiodisturbo Limiti e metodi di misura per la protezione dei ricevitori non montati a bordo
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 55014-2 (CEI 210-47)
Compatibilità elettromagnetica Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 2: Immunità Norma di famiglia di prodotti
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 55016-1-4 (CEI 210-87)
Specificazione per gli apparati e i metodi di misura del radiodisturbo e dell'immunità Parte 1-4: Apparati di misura del radiodisturbo e dell'immunità Apparecchi associati Disturbi irradiati
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 55016-2-1 (CEI 210-93)
Specificazione per gli apparati e i metodi di misura del radiodisturbo e dell'immunità Parte 2-1: Metodi di misura dei disturbi e dell'immunità - Misure dei disturbi condotti
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 55022 (CEI 110-5)
Apparecchi per la tecnologia dell'informazione Caratteristiche di radiodisturbo Limiti e metodi di misura
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60027-7
Simboli letterali da utilizzare in elettrotecnica Parte 7: Generazione, trasporto e distribuzione di energia elettrica.
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60034-29
Macchine elettriche rotanti Parte 29: Tecniche di carico equivalente e di sovrapposizione Prove indirette per la determinazione delle sovratemperature
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 60034-4
Macchine elettriche rotanti Parte 4: Metodi per determinare dalle prove le grandezze delle macchine sincrone
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 60038 (CEI 8-12)
Tensioni normalizzate CENELEC
|
CEI
|
Electrical systems
|
|
|
CEI EN 60068-1 (CEI 50-2-1)
Prove ambientali Parte 1: Generalità e guida
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-14 (CEI 104-9)
Prove ambientali Parte 2-14: Prove Prova N: Cambio di temperatura
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-2 (CEI 104-3)
Prove ambientali Parte 2-2: Prove Prova B: Caldo secco
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-20 (CEI 91-58)
Prove Ambientali Parte 2-20 Prove Prova T: Metodi di prova per la saldabilità e per la resistenza al calore della saldatura dei dispositivi dotati di terminali
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-27 (CEI 104-43)
Prove Ambientali Parte 2-27: Prove Prova Ea e guida: Urti
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-30 (CEI 104-14)
Prove ambientali Parte 2: Prove Prova Db: Caldo umido, ciclico (ciclo di 12h + 12h)
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-31 (CEI 104-41)
Prove ambientali Parte 2-31: Prove Prova Ec: Urti casuati da gestione senza precauzioni per apparecchiature campione
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-38 (CEI 104-20)
Prove ambientali Parte 2-38: Prove Prova Z/AD: Prova ciclica combinata di temperatura e di umidità
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-5 (CEI 104-6)
Prove ambientali Parte 2: Prove Prova Sa: Irraggiamento solare simulato al suolo e guida all'irraggiamento solare
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-50
Prove ambientali Parte 2-50: Prove Prova Z/AF: Prove combinate freddo/vibrazione (sinusoidale) applicabile a oggetti in prova dissipanti o non dissipanti calore
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-51
Prove ambientali Parte 2-51: Prove Prova Z/BFc: Prove combinate caldo secco/vibrazione (sinusoidale) applicabile a oggetti in prova dissipanti o non dissipanti calore
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-53 (CEI 104-45)
Prove ambientali Parte 2-53: Prove e guide Prove cominate climatiche (temperature/umidità) e dinamiche (vibrazioni/urti)
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-55 (CEI 104-48)
Prove ambientali Parte 2-55: Prove Prova Ee e guida: Prova di carico non vincolato e saltellamento
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-57 (CEI 104-24)
Prove ambientali Parte 2-57: Prove Prova Ff: Vibrazioni - Metodo con oscillogrammi e con sinusoidi modulate
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-59 (CEI 50-6/14)
Prove climatiche e meccaniche fondamentali Parte 2: Prove Prova Fe: Vibrazioni - Metodo con sinusoidi modulate
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-64 (CEI 104-42)
Prove ambientali Parte 2-64: Metodi di prove Prova Fh: Vibrazioni aleatorie a larga banda e guida
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-65 (CEI 104-47)
Prove ambientali Parte 2-65: Metodi di prova - Prova Fg: Metodo delle vibrazioni, indotte acusticamente
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-75 (CEI 104-1)
Prove ambientali Parte 2-75: Prove Prova Eh: Prove con martello
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-2-78 (CEI 104-28)
Prove ambientali Parte 2-78: Prove Prova Cab: Caldo umido, regime stazionario
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60068-3-1 (CEI 104-21)
Prove ambientali Parte 3: Informazioni di base Sezione 1: Prove di freddo e di caldo secco
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 60073 (CEI 16-3)
Principi fondamentali e di sicurezza per le interfacce uomomacchina, la marcatura e l'identificazione Principi di codifica per i dispositivi indicatori e per gli attuatori
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60076-6
Trasformatori di potenza Parte 6: Reattori
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 60079-0 (CEI 31-70)
Atmosfere esplosive Parte 0: Apparecchiature - Prescrizioni generali
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-1 (CEI 31-58)
Atmosfere esplosive Parte 1: Apparecchiature protette mediante custodie a prova d'esplosione "d"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-10 (CEI 31-30)
Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas Parte 10: Classificazione dei luoghi pericolosi
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87)
Atmosfere esplosive Parte 10-1: Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di gas
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88)
Atmosfere esplosive Parte 10-2: Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-11 (CEI 31-78)
Atmosfere esplosive Parte 11: Apparecchiature con modo di protezione a sicurezza intrinseca ""i""
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-13 (CEI 31-95)
Atmosfere esplosive Parte 13: Protezione delle apparecchiature mediante locali pressurizzati "p"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-14 (CEI 31-33)
Atmosfere esplosive Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici.
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-15 (CEI 31-64)
Atmosfere esplosive Parte 15: Apparecchiature con modo di protezione "n"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-17 (CEI 31-34)
Atmosfere esplosive Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-18 (CEI 31-77)
Atmosfere esplosive Parte 18: Apparecchiature con modo di protezione mediante incapsulamento "m"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-19 (CEI 31-83)
Atmosfere esplosive Parte 19: Riparazione, revisione e ripristino delle apparecchiature
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-2 (CEI 31-59)
Atmosfere esplosive Parte 2: Apparecchiature con modo di protezione a sovrapressione "p"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-20-1
Atmosfere esplosive Parte 20-1: Classificazione dei gas e dei vapori - Metodi di prova e dati
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-25 (CEI 31-79)
Atmosfere esplosive Parte 25: Sistemi elettrici a sicurezza intrinseca
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-26
Atmosfere esplosive Parte 26: Apparecchiature con livello di protezione (EPL) Ga
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-28
Atmosfere esplosive Parte 28: Protezione delle apparecchiature e dei sistemi di trasmissione che utilizzano radiazione ottica
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-29-1 (CEI 31-85)
Atmosfere esplosive Parte 29-1: Rilevatori di gas infiammabili Requisiti generali e di prestazione
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-29-2 (CEI 31-86)
Atmosfere esplosive Parte 29-2: Rilevatori di gas infiammabili Scelta, installazione, uso e manutenzione dei rilevatori di gas infiammabili e ossigeno
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-31 (CEI 31-89)
Atmosfere esplosive Parte 31: Apparecchiature con modo di protezione mediante custodie "t" destinati ad essere utilizzati in presenza di polveri combustibili
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-35-1
Atmosfere esplosive Parte 35-1: Lampade a casco per uso in miniera con presenza di grisou - Prescrizioni generali - Costruzione e prove in relazione al rischio di esplosione
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-35-2 (CEI 31-98)
Atmosfere esplosive Parte 35-2: Lampade a casco per uso in miniera con grisou - Prestazioni ed altre questioni legate alla sicurezza
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-5 (CEI 31-84)
Atmosfere esplosive Parte 5: Apparecchiature con modo di protezione a riempimento "q"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-6 (CEI 31-82)
Atmosfere esplosive Parte 6: Apparecchiature con modo di protezione a immersione in liquido "o"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60079-7 (CEI 31-65)
Atmosfere esplosive Parte 7: Apparecchiature con modo di protezione a sicurezza aumentata "e".
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 60085
Isolamento elettrico Valutazione termica e designazione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60086-4 (CEI 35-2)
Pile elettriche Parte 4: Sicurezza delle pile al litio
|
CEI
|
Batteries
|
|
|
CEI EN 60112 (CEI 15-18)
Metodo per la determinazione degli indici di resistenza e di tenuta alla traccia dei materiali isolanti solidi in condizioni umide
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI EN 60127-1
Fusibili in miniatura Parte 1: Difinizioni per fusibili miniatura e prescrizioni generali per cartucce di fusibili miniatura
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60127-4 (CEI 32-6/4)
Fusibili in miniatura Parte 4: Cartucce modulari universali (UMF) - Tipi di montaggio in superficie e attraverso foro
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60127-7 (CEI 32-22)
Fusibili in miniatura Parte 7: Cartucce di fusibili miniatura per applicazioni speciali
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60194
Progettazione, produzione ed assemblaggio di circuiti stampati - Termini e definizioni
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60204-1 (CEI 44-5)
Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 60204-32 (CEI 44-11)
Sicurezza del macchinario Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 32: Prescrizioni per le macchine di sollevamento
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 60216-1 (CEI 15-49)
Materiali isolanti elettrici Proprietà di resistenza alla sollecitazione termica Parte 1:Procedure di invecchiamento e valutazione dei risultati sperimentali
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI EN 60216-3 (CEI 15-195)
Materiali isolanti elettrici Proprietà di resistenza alla sollecitazione termica Parte 3: Istruzioni per il calcolo delle caratteristiche di resistenza alla sollecitazione termica
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI EN 60216-5 (CEI 15-51)
Materiali isolanti elettrici Proprietà di resistenza alla sollecitazione termica Parte 5: Determinazione dell’indice relativo di resistenza alla sollecitazione termica (RTE) di un materiale isolante
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI EN 60229
Cavi elettrici - Prove su guaina estrusa avente una specifica funzione protettiva
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60238 (CEI 34-11)
Portalampade a vite Edison
|
CEI
|
Lampholders
|
|
|
CEI EN 60255-149 (CEI 95-24)
Relè di misura e dispositivi di protezione Parte 149: Requisiti funzionali per relè elettrici termici
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60255-22-2
Relè di misura e dispositivi di protezione Parte 22-2: Prove di disturbo elettrico Prove di scarica elettrostatica
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60255-22-3 (CEI 95-11)
Relè di misura e dispositivi di protezione Parte 22-3: Prove di disturbo elettrico Immunità ai campi elettromagnetici irradiati
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60255-8
Relè elettrici Parte 8: Relè elettrici termici
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60269-1 (CEI 32-1)
Fusibili a bassa tensione Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Fuses
|
|
|
CEI EN 60269-4 (CEI 32-7)
Fusibili a bassa tensione Parte 4: Prescrizioni supplementari per le cartucce per la protezione di dispositivi a semiconduttori
|
CEI
|
Fuses
|
|
|
CEI EN 60300-2 (CEI 56-11)
Gestione della fidatezza Parte 2: Linee guida per la gestione della fidatezza
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60309-1 (CEI 23-12/1)
Spine e prese per uso industriale Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CEI EN 60309-2 (CEI 23-12/2)
Spine e prese per uso industriale Parte 2: Prescrizioni per intercambiabilità dimensionale per apparecchi con spinotti ad alveoli cilindrici
|
CEI
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CEI EN 60309-4 (CEI 23-12/4)
Spine e prese per uso industriale Parte 4: Prese fisse e mobili con interruttore, con e senza dispositivo d'interblocco
|
CEI
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CEI EN 60332-1-2 (CEI 20-35/1-2)
Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d'incendio Parte 1-2: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato Procedura per la fiamma di 1 kW premiscelata
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60332-1-3 (CEI 20-35/1-3)
Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d'incendio Parte 1-3: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato Procedura per la determinazione di particelle/gocce incandescenti
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60332-2-1 (CEI 20-35/2-1)
Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d'incendio Parte 2-1: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un piccolo singolo conduttore o cavo isolato Apparecchiatura
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60332-2-2 (CEI 20-35/2-2)
Prove su cavi elettrici e ottici in condizioni d'incendio Parte 2-2: Prova per la propagazione verticale della fiamma su un piccolo singolo conduttore o cavo isolato Procedura per la fiamma diffusa
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60335-1
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 1: Norme generali
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-10
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per il trattamento dei pavimenti e per gli strofina-pavimenti per pavimenti bagnati
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-101
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per vaporizzare sostanze insettifughe o deodoranti
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-105
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per le cabine con doccia multifunzione
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-11 (CEI 61-152)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per asciugabiancheria a tamburo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-12
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per scaldavivande elettrici ed apparecchi similari
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-14
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi da cucina
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-15
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il riscaldamento di liquidi
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-17
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per coperte, termofori ed apparecchi similari flessibili riscaldanti
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-23 (CEI 61-165)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per la cura della pelle e dei capelli
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-26
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per orologi elettrici
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-27
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi per uso domestico e similare
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-3
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per ferri da stiro
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-36 (CEI 61-169)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per cucine, forni, fornelli e piani di cottura elettrici per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-37 (CEI 61-191)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per friggitrici elettriche per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-38 (CEI 61-189)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per piastre a grigliare elettriche per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-39 (CEI 61-193)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per brasiere elettriche di cottura multiuso per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-42 (CEI 61-155)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per forni elettrici a ventilazione forzata, forni per cottura a vapore e forni combinati convezione-vapore per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-43
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per gli apparecchi per l’asciugatura dei tessuti e per gli asciugasalviette
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-44
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per macchine per stirare elettriche
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-45
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per utensili elettrici mobili riscaldanti e apparecchi similari
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-47
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per pentole elettriche per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-48 (CEI 61-195)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per grill e tostapane elettrici per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-49 (CEI 61-196)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per armadi caldi elettrici per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-50 (CEI 61-197)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi bagnomaria elettrici per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-51
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per pompe di circolazione fisse per impianti di riscaldamento e di distribuzione d’acqua
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-52
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per l'igiene orale
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-54 (CEI 61-183)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi di pulizia di superfici con l'uso di agenti pulenti liquidi o vapore per uso domestico
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-55
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi elettrici annessi ad acquari e bacini da giardino
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-56
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per proiettori ed apparecchi similari
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-6 (CEI 61-223)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per cucine, fornelli, forni ed apparecchi similari per uso domestico
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-60
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per vasche per idromassaggio e per piscine di tipo "spa"
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-62 (CEI 61-176)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per risciacquatrici elettriche per uso collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-66
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per riscaldatori per materassi ad acqua
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-69 (CEI 61-215)
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi per la pulizia di pavimenti bagnati e asciutti, incluse le spazzole a motore, per uso industriale e collettivo
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-75
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per distributori commerciali e apparecchi automatici per la vendita
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-78
Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per apparecchi di grigliatura per uso esterno
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-8
Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per rasoi, tosatrici e apparecchi elettrici analoghi
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-83
Apparecchi elettrici d’uso domestico e similare Sicurezza Parte 2: Norme particolari per i condotti di scolo riscaldati per il drenaggio del tetto
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60335-2-96
Apparecchi elettrici d'uso domestico e similare Sicurezza Parte 2: Norme particolari per elementi di riscaldamento a fogli flessibili per il riscaldamento di ambienti
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60399 (CEI 34-71)
Filettatura tonda per portalampade con ghiera portalampade
|
CEI
|
Lampholders
|
|
|
CEI EN 60400 (CEI 34-14)
Portalampade per lampade fluorescenti tubolari e portastarter
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60417-2 (CEI 3-50)
Segni grafici da utilizzare sulle apparecchiature Parte 2: Segni originali
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI EN 60423 (CEI 23-26)
Tubi per installazioni elettriche Diametri esterni dei tubi per installazioni elettriche e filettature per tubi e accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 60432-1 (CEI 34-78)
Prescrizioni di sicurezza per lampade a incandescenza. Parte 1: Lampade a incandescenza per illuminazione domestica e similare
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60432-3 (CEI 34-105)
Lampade a incandescenza - Prescrizioni di sicurezza Parte 3: Lampade ad alogeni (veicoli esclusi)
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60439-1 (CEI 17-13/1)
Apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Apparecchiature di serie soggette a prove di tipo (AS) e apparecchiature non di serie parzialmente soggette a prove di tipo (ANS)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60439-2 (CEI 17-13/2)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri elettrici per bassa tensione). Parte 2: Prescrizioni particolari per i condotti sbarre
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60439-3 (CEI 17-13/3)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 3: Prescrizioni particolari per apparecchiature assiemate di protezione e di manovra destinate ad essere installate in luoghi dove personale non addestrato ha accesso al loro uso Quadri di distribuzione (ASD)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60439-4 (CEI 17-13/4)
Apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 4: Prescrizioni particolari per apparecchiature assiemate per cantiere (ASC)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60439-5 (CEI 17-64)
Apparecchiature assiemate di protezione per bassa tensione (quadri BT) Parte 5: Prescrizioni particolari per apparecchiature assiemate destinate ad essere installate all'esterno in luoghi pubblici Cassette per distribuzione in cavo (CDC)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60445 (CEI 16-2)
Principi base e di sicurezza per l’interfaccia uomo-macchina, marcatura e identificazione - Identificazione dei morsetti degli apparecchi e delle estremità dei conduttori
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI EN 60446 (CEI 16-4)
Principi base e di sicurezza per l'interfaccia uomo macchina, marcatura e identificazione Individuazione dei conduttori tramite colori o codici alfanumerici
|
CEI
|
Security
|
|
|
CEI EN 60529 (CEI 70-1)
Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)
|
CEI
|
Degrees of protection IP
|
|
|
CEI EN 60544-2 (CEI 15-230)
Materiali isolanti elettrici - Determinazione degli effetti delle radiazioni ionizzanti sui materiali isolanti - Parte 2: Procedure di prova per l'irradiazione.
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60584-1 (CEI 65-48)
Termocoppie Parte 1: Tabelle di riferimento
|
CEI
|
Laboratory
|
|
|
CEI EN 60584-2 (CEI 65-11)
Termocoppie Parte 2: Tolleranze
|
CEI
|
Laboratory
|
|
|
CEI EN 60584-3 (CEI 65-185)
Termocoppie Parte 3: Cavi di estensione e di compensazione Tolleranze e sistemi di identificazione
|
CEI
|
Laboratory
|
|
|
CEI EN 60598-1 (CEI 34-21)
Apparecchi di illuminazione Parte 1: Prescrizioni generali e prove
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60598-2-1
Apparecchi di illuminazione Parte 2: Prescrizioni particolari Apparecchi fissi per uso generale
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60598-2-18 (CEI 34-36)
Apparecchi di illuminazione
Parte 2: Prescrizioni particolari
Sezione 18: Apparecchi per piscine e usi similari
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60598-2-20 (CEI 34-37)
Apparecchi di illuminazione Parte 2-20: Prescrizioni particolari Catene luminose
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60598-2-22
Apparecchi di illuminazione Parte 2-22: Prescrizioni particolari Apparecchi di emergenza
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60598-2-8 (CEI 34-34)
Apparecchi di illuminazione Parte 2: Prescrizioni particolari Sezione 8: Apparecchi portatili
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60601-1
Apparecchi elettromedicali
Parte 1: Prescrizioni generali relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali.
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 60601-2-31 (CEI 62-70)
Apparecchi elettromedicali Parte 2-31: Norme particolari per la sicurezza fondamentale e prestazioni essenziali degli elettrostimolatori cardiaci esterni con sorgente di alimentazione interna
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 60601-2-37 (CEI 62-124)
Apparecchi elettromedicali Parte 2: Norme particolari per la sicurezza degli apparecchi per la diagnosi e il monitoraggio medico a ultrasuoni
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 60641-1
Specifiche per carte e cartoni per uso elettrotecnico Parte 1: Definizioni e prescrizioni generali
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI EN 60669-1 (CEI 23-9)
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60669-2-1
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 2-1: Prescrizioni particolari Interruttori elettronici
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60669-2-2 (CEI 23-62)
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 2-2: Prescrizioni particolari Interruttori con comando a distanza (RCS)
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60669-2-3 (CEI 23-59)
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 2-3: Prescrizioni particolari - Interruttori a tempo ritardato
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60669-2-6
Apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 2-6: Prescrizioni particolari - Apparecchi di comando non automatici per vigili del fuoco per insegne luminose e apparecchi d'illuminazione peruso interno ed esterno
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60670-1
Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI EN 60670-22 (CEI 23-94)
Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari Parte 22: Prescrizioni particolari per scatole e involucri di derivazione
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI EN 60670-23 (CEI 23-106)
Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari Parte 23: Prescrizioni particolari per scatole e involucri per pavimento
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI EN 60670-24 (CEI 23-128)
Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari Parte 24: Prescrizioni particolari per involucri di apparecchi di protezione e di altri apparecchi elettrici che dissipano energia
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI EN 60695-10-2 (CEI 89-24)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 10-2: Calore anormale - Prova di pressione della biglia
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-10-3 (CEI 89-20)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 10-3: Calore anormale Prova di deformazione per rilascio dei tensionamenti da stampaggio
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-11-10 (CEI 89-16)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 11-10: Fiamme di prova - Metodi di prova con fiamma verticale ed orizzontale da 50 W
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-11-2 (CEI 89-23)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 11-2: Fiamme di prova - Fiamma nominale premiscelata da 1 kW - Guida, disposizione per le prove di verifica e apparecchiatura
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-11-20 (CEI 89-17)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 11-20: Fiamme di prova - Metodi di prova con fiamma da 500 W
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-11-3 (CEI 89-35)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 11-3: Fiamme di prova - Fiamme da 500 W - Apparecchiatura e relativi metodi di verifica
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-11-4 (CEI 89-34)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 11-4: Fiamme di prova - Fiamme da 50 W - Apparecchiatura e relativi metodi di verifica
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-11-5
Prove relative ai rischi di incendio Parte 11-5: Fiamme di prova Metodo di prova della fiamma con ago Apparecchiatura, disposizione per le prove di verifica e guida
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-1-20 (CEI 89-40)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 1-20: Guida per la valutazione dei pericoli di incendio dei prodotti elettrotecnici - Incendiabilità - Guida generale
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-1-30 (CEI 89-21)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 1-30: Guida per la valutazione dei rischi di incendio dei prodotti elettrotecnici - Procedure di prova di preselezione - Linee guida generali
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-2-10 (CEI 89-12)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 2-10: Metodi di prova al filo incandescente Apparecchiatura di prova al filo incandescente e procedura comune di prova
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-2-11 (CEI 89-13)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 2-11: Metodi di prova al filo incandescente Metodi di prova dell’infiammabilità per prodotti finiti
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-2-12 (CEI 89-9)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 2-12: Metodi di prova al filo incandescente Metodi di prova dell’indice di infiammabilità al filo incandescente (GWFT) per materiali
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-2-13 (CEI 89-10)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 2-13: Metodi di prova al filo incandescente Metodi di prova della temperatura di accensione al filo incandescente (GWIT) per materiali
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-2-2 (CEI 89-1)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 2: Metodi di prova Prova di fiamma con ago
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-4 (CEI 89-6)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 4: Terminologia relativa alle prove al fuoco per prodotti elettrotecnici
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-6-1 (CEI 89-19)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 6-1: Opacità dei fumi - Guida generale
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-6-2 (CEI 89-26)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 6-2: Oscuramento dovuto al fumo - Elenco e suggerimenti per l'utilizzo dei metodi di prova
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-7-1 (CEI 89-8)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 8-1: Tossicità degli effluenti del fuoco Guida generale
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-7-2 (CEI 89-32)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 7-2: Tossicità degli effluenti dell'incendio - Elenco e suggerimenti per l'utilizzo dei metodi di prova
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-7-3 (CEI 89-33)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 7-3: Tossicità degli effluenti dell'incendio - Uso e interpretazione dei risultati di prova
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-8-1 (CEI 89-18)
Prove relative ai rischi di incendio Parte 8-1: Rilascio del calore Guida generale
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60695-9-2 (CEI 89-27)
Prove relative ai pericoli di incendio Parte 9-2: Propagazione della fiamma in superficie - Elenco e suggerimenti per l'utilizzo dei metodi di prova
|
CEI
|
Fire
|
|
|
CEI EN 60704-2-13
Apparecchi elettrici per uso domestico e similare Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per cappe da cucina
|
CEI
|
Appliances
|
|
|
CEI EN 60715 (CEI 17-78)
Dimensioni delle apparecchiature a bassa tensione Profilati di supporto normalizzati per il sostegno dei dispositivi elettrici
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60728-1 (CEI 100-147)
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi Parte 1: Prestazioni dell’impianto per la via di andata
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 60728-4 (CEI 100-144)
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, segnali sonori e servizi interattivi Parte 4: Apparecchiature passive a larga banda per impianti di distribuzione con cavi coassiali
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 60728-5 (CEI 100-145)
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, segnali sonori e servizi interattivi Parte 5: Terminale di testa
|
CEI
|
TV systems
|
|
|
CEI EN 60730-1
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 1: Norme generali
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60730-2-12
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per i bloccoporta elettrici
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60730-2-19 (CEI 72-18)
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per le valvole ad azionamento elettrico per olio combustibile, comprese le prescrizioni meccaniche
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60730-2-7
Dispositivi elettrici automatici di comando per uso domestico e similare Parte 2: Norme particolari per temporizzatori ed interruttori a tempo
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60742 (CEI 96-2)
Trasformatori di isolamento e trasformatori di sicurezza Prescrizioni
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 60743 (CEI 11-24)
Lavori sotto tensione Terminologia per attrezzi, apparecchi e dispositivi
|
CEI
|
Security
|
|
|
CEI EN 60745-2-11
Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili Parte 2: Prescrizioni particolari per seghe alternative (seghetti e seghe)
|
CEI
|
Tools
|
|
|
CEI EN 60745-2-13 (CEI 107-131)
Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili Parte: Norme particolari per le seghe a catena
|
CEI
|
Tools
|
|
|
CEI EN 60745-2-14 (CEI 107-125)
Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili Parte 2: Prescrizioni particolari per piallatrici
|
CEI
|
Tools
|
|
|
CEI EN 60745-2-17
Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili Parte 2: Prescrizioni particolari per fresatrici verticali e rifilatori
|
CEI
|
Tools
|
|
|
CEI EN 60745-2-21
Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili Parte 2: Prescrizioni particolari per pulitori di tubazioni
|
CEI
|
Tools
|
|
|
CEI EN 60745-2-8
Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili Parte 2: Prescrizioni particolari per cesoie per lamiere e roditrici
|
CEI
|
Tools
|
|
|
CEI EN 60751
Termometri industriali a resistenza di platino e sensori di temperatura in platino
|
CEI
|
Laboratory
|
|
|
CEI EN 60793-1-20
Fibre ottiche Parte 1-20: Metodi di misura e procedure di prova Geometria della fibra
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-21
Fibre ottiche Parte 1-21: Metodi di misura e procedure di prova Geometria del rivestimento
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-22
Fibre ottiche Parte 1-22: Metodi di misura e procedure di prova Misura della lunghezza
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-31
Fibre ottiche Parte 1-31: Metodi di misura e procedure di prova Resistenza alla trazione
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-32
Fibre ottiche Parte 1-32: Metodi di misura e procedure di prova Asportabilità del rivestimento
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-33
Fibre ottiche Parte 1-33: Metodi di misura e procedure di prova Resistenza alla corrosione sotto stress
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-40
Fibre ottiche Parte 1-40: Metodi di misura e procedure di prova Attenuazione
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-41
Fibre ottiche Parte 1-41: Metodi di misura e procedure di prova Larghezza di banda
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-43
Fibre ottiche Parte 1-43: Metodi di misura e procedure di prova Apertura numerica
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-44
Fibre ottiche Parte 1-44: Metodi di misura e procedure di prova Lunghezza d'onda di taglio
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-45
Fibre ottiche Parte 1-45: Metodi di misura e procedure di prova Diametro del campo modale
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-46
Fibre ottiche Parte 1-46: Metodi di misura e procedure di prova Controllo delle variazioni del fattore di trasmissione ottico
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-48
Fibre ottiche Parte 1-48: Metodi di misura e procedure di prova Dispersione modale di polarizzazione
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-50
Fibre ottiche Parte 1-50: Metodi di misura e procedure di prova Caldo umido (stato permanente)
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-51
Fibre ottiche Parte 1-51: Metodi di misura e procedure di prova Caldo secco
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-52
Fibre ottiche Parte 1-52: Metodi di misura e procedure di prova Variazioni di temperatura
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-53
Fibre ottiche Parte 1-53: Metodi di misura e procedure di prova Immersione in acqua
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-1-54
Fibre ottiche Parte 1-54: Metodi di misura e procedure di prova Radiazioni gamma
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-2
Fibre ottiche Parte 2: Specifiche di prodotto Generalità
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-2-10
Fibre ottiche Parte 2-10: Specifiche di prodotto Specifica settoriale per le fibre multimodali di categoria A1
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-2-20
Fibre ottiche Parte 2-20: Specifiche di prodotto Specifica settoriale per le fibre multimodali di categoria A2
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-2-30
Fibre ottiche Parte 2-30: Specifiche di prodotto Specifica settoriale per le fibre multimodali di categoria A3
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60793-2-50
Fibre ottiche Parte 2-50: Specifiche di prodotto Specifica settoriale per fibre monomodo di classe B
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60794-1-1
Cavi in fibra ottica Parte 1-1: Specifica generica Generalità
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60794-1-2
Cavi in fibra ottica Parte 1-2: Specifica generica Procedure di prova fondamentali per cavi ottici
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60794-2-40 (CEI 86-239)
Cavi in fibra ottica Parte 2-40: Cavi in fibra ottica per interni Specifica di famiglia per cavi con fibre di categoria A4
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60794-2-41 (CEI 86-238)
Cavi in fibra ottica Parte 2-41: Cavi ottici per interni Specifica di prodotto per fibre rivestite, simplex o duplex, di categoria A4
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60794-3
Cavi in fibra ottica Parte 3: Specifiche settoriali Cavi da esterni
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60794-4
Cavi in fibra ottica Parte 4: Specifica settoriale Cavi ottici aerei posati lungo linee elettriche di energia
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60811-1-1 (CEI 20-34/1-1)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 1:Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 1: Misure degli spessori e delle dimensioni esterne Prova della determinazione delle proprietà meccaniche
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60811-1-2 (CEI 20-34/1-2)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici e ottici Parte 1: Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 2: Trattamenti di invecchiamento accelerato
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60811-1-3 (CEI 20-34/1-3)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 1:Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 3:Misura della massa volumica -Prove di assorbimento d ’acqua - Prova di ritiro a caldo
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60811-1-4 (CEI 20-34/1-4)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 1:Metodi di prova per applicazioni generali Sezione 4:Prove a bassa temperatura
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60811-3-1 (CEI 20-34/3-1)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 3:Metodi di prova per mescole in PVC Sezione 1: Prove di pressione ad alta temperatura Prova di resistenza alla fessurazione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60811-3-2 (CEI 20-34/3-2)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 3:Metodi di prova per mescole in PVC Sezione 2: Prova di perdita di massa Prova di stabilita termica
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60811-4-2 (CEI 20-34/4-2)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 4:Metodi di prova per mescole di polietilene e di polipropilene - Sezione 2:Resistenza alla trazione e allungamento a rottura dopo precondizionamento Prova di avvolgimento dopo invecchiamento termico in aria Misura dell’aumento di massa Prova di stabilità a lungo termine Metodo di prova per la degradazione dovuta all’ossidazione catalizzata dal rame
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60811-5-1 (CEI 20-34/5-1)
Metodi di prova per materiali isolanti e di guaina dei cavi elettrici Parte 5:Metodi specifici per le miscele tamponant Sezione 1: Punto di goccia Separazione olio Fragilità a bassa temperatura Indice di acidità totale Assenza di composti corrosivi Permittività a 23 °C Resistività in corrente continua a 23 °C e 100 °C
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60825-2 (CEI 76-4)
Sicurezza degli apparecchi laser Parte 2: Sicurezza dei sistemi di telecomunicazione a fibre ottiche (OFCS)
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 60838-1
Portalampade eterogenei Parte 1: Prescrizioni generali e prove
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60851-5 (CEI 55-8/5)
Metodi di prova per i fili di avvolgimento Parte 5: Proprietà elettriche
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 60865-1 (CEI 11-26)
Correnti di cortocircuito - Calcolo degli effetti - Parte 1: Definizioni e metodi di calcolo
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 60898 (CEI 23-3)
Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60898-1 (CEI 23-3/1)
Interruttori automatici per la protezione dalle sovracorrenti per impianti domestici e similari Parte 1: Interruttori automatici per funzionamento in corrente alternata
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60925 (CEI 34-94)
Alimentatori elettronici alimentati in corrente continua per lampade fluorescenti Prescrizioni di prestazione
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60929 (CEI 34-61)
Alimentatori elettronici alimentati in corrente alternata per lampade fluorescenti tubolari Prescrizioni di prestazione
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 60947-1 (CEI 17-44)
Apparecchiature a bassa tensione. Parte 1: Regole Generali
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60947-2 (CEI 17-5)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 2: Interruttori automatici
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-3 (CEI 17-11)
Apparecchiatura a bassa tensione Parte 3:Interruttori di manovra,sezionatori,interruttori di manovra-sezionatori e unità combinate con fusibili
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-4-1 (CEI 17-50)
Apparecchiature a bassa tensione
Parte 4-1: Contattori e avviatori - Contattori e avviatori elettromeccanici
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-4-2 (CEI 17-69)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 4-2: Contattori e avviatori - Regolatori e avviatori a semiconduttore in c.a.
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-4-3
Apparecchiature a bassa tensione
Parte 4-3: Contattori e avviatori - Regolatori a semiconduttore in c.a. e contattori per carichi diversi da motori
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-5-1
Apparecchiature a bassa tensione Parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Sezione 1: Dispositivi elettromeccanici per circuiti di comando
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-5-2 (CEI 17-53)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Sezione 2: Interruttori di prossimità
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-5-3 (CEI 121-2)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Sezione 3: Prescrizioni per dispositivi di prossimità con comportamento definito in condizioni di guasto (PDDB)
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-5-5 (CEI 17-66)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 5: Dispositivi per circuiti di comando ed elementi di manovra Sezione 5: Dispositivo elettrico di arresto di emergenza con blocco meccanico
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 60947-7-1 (CEI 17-48)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 7-1: Apparecchiature ausiliarie Morsetti componibili per conduttori di rame
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 60947-7-2 (CEI 17-62)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 7-2: Apparecchiature ausiliarie Morsetti componibili per conduttori di protezione in rame
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI EN 60947-7-4 (CEI121-1)
Apparecchiature a bassa tensione Parte 7-4: Apparecchiature ausiliarie - Morsetti per circuiti stampati per conduttori in rame
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI EN 60950-1 (CEI 74-2)
Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione - Sicurezza Parte 1: Requisiti generali
|
CEI
|
Information technology
|
|
|
CEI EN 60950-22 (CEI 108-5)
Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione Sicurezza Parte 22: Apparecchiature installate all'aperto
|
CEI
|
Information technology
|
|
|
CEI EN 60974-2-42
Cavi in fibra ottica Parte 2-42: Cavi in fibra ottica per interni Specifica di prodotto per cavi simplex e duplex con fibre di categoria A4
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 60976 (CEI 62-36)
Apparecchiature elettromedicali Acceleratori di elettroni per uso medico Caratteristiche delle prestazioni funzionali
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 60998-1
Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI EN 60998-2-1
Dispositivi di connessione per circuiti a bassa tensione per usi domestici e similari Parte 2-1: Prescrizioni particolari per i dispositivi di connessione come parti separate con unità di serraggio di tipo a vite
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI EN 61000-3-12 (CEI 210-81)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-12: Limiti Limiti per le correnti armoviche prodotte da apparecchiature collegate alla rete pubblica a bassa tensione aventi correnti di ingresso > 16 A e <= 75 A per fase
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-3-3 (CEI 210-96)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 3-3: Limiti Limitazione delle variazioni di tensioni, fluttuazioni di tensione e del flicker in sistemi di alimentazione in bassa tensione per apparecchiature con corrente nominale <= 16 A per fase e non soggette ad allacciamento su condizione.
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-2 (CEI 210-34 )
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-2: Tecniche di prova e misura Prove di immunità a scariche di elettricità statica.
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-20 (CEI 210-78)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-20: Tecniche di prova e di misura Prove di emissione e di immunità in guide d’onda TEM.
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-21 (CEI 210-80)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-21: Tecniche di prova e di misura Metodi di prova in camera riverberante
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-22 (CEI 210-101)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-22: Tecniche di prova e di misura Misure di emissione e immunità irradiata in camere completamente anecoiche (FAR)
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-3 (CEI 210-39)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-3: Tecniche di prova e di misura Prova d'immunità ai campi elettromagnetici a radiofrequenza irradiati.
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-4 (CEI 210-35)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-4: Tecniche di prova e di misura Prova di immunità a transitori/raffiche di impulsi elettrici veloci
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-5 (CEI 110-30)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-5: Tecniche di prova e di misura Prova di immunità ad impulso
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-6 (CEI 210-40)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-6: Tecniche di prova e di misura Immunità ai disturbi condotti, indotti da campi a radiofrequenza.
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-4-8 (CEI 110-15)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 4-8: Tecniche di prova e di misura Prova di immunità a campi magnetici a frequenza di rete
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-6-3 (CEI 210-65)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 6-3: Norme generiche - Emissioni per gli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera.
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61000-6-4 (CEI 210-66)
Compatibilità elettromagnetica (EMC) Parte 6-4: Norme generiche - Emissioni per gli ambienti industriali.
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 61008-1 (CEI 23-42)
Interruttori differenziali senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari. Parte 1: Prescrizioni generali.
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 61009-1 (CEI 23-44)
Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari. Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 61058-1
Interruttori per apparecchi. Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 61058-1-1 (CEI 23-135)
Interruttori per apparecchi. Parte 1-1: Prescrizioni per interruttori meccanici
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 61058-1-2 (CEI 23-136)
Interruttori per apparecchi. Parte 1-2: Prescrizioni per interruttori elettronici
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 61058-2-1 (CEI 23-37)
Interruttori per apparecchi. Parte 2-1: Prescrizioni particolari per interruttori per cavi flessibili
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 61058-2-5 (CEI 23-47)
Interruttori per apparecchi. Parte 2-5: Prescrizioni particolari per selettori
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 61076-2-101 (CEI 48-151)
Connettori per apparecchiature elettroniche Requisiti di prodotto Parte 2-101: Specifica di dettaglio per connettori circolari M12 con bloccaggio a vite
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 61076-2-104 (CEI 48-152)
Connettori per apparecchiature elettroniche Requisiti di prodotto Parte 2-104: Specifica di dettaglio per connettori circolari M8 con bloccaggio a vite o ad innesto rapido
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 61131-3
Controllori programmabili Parte 3: Linguaggi di programmazione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 61138 (CEI 20-53)
Cavi per apparecchiature portatili di messa a terra e di cortocircuito
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 61139
Cavi per apparecchiature portatili di messa a terra e di cortocircuito
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 61157
Criteri per la dichiarazione delle emissioni acustiche degli apparecchi per la diagnostica medica a ultrasuoni
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 61158-2 (CEI 65-131)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 2: Specificazione del livello fisico e definizione del servizio
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-1 (CEI 65-132)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-1: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 1
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-11 (CEI 65-138)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-11: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 11
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-12 (CEI 65-139)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-12: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 12
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-13 (CEI 65-140)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-13: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 13
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-14 (CEI 65-141)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-14: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 14
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-16 (CEI 65-142)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-16: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 16
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-17 (CEI 65-143)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-17: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 17
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-18 (CEI 65-144)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-18: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 18
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-19 (CEI 65-145)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-19: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 19
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-2 (CEI 65-133)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-2: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 2
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-3 (CEI 65-134)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-3: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 3
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-4 (CEI 65-135)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-4: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 4
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-7 (CEI 65-136)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-7: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 7
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-4-8 (CEI 65-137)
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 4-8: Specifiche del protocollo per il livello collegamento dati (data link) Elementi di Tipo 8
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-10
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-10: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 10
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-11
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-11: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 11
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-12
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-12: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 12
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-13
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-13: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 13
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-14
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-14: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 14
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-15
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-15: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 15
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-16
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-16: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 16
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-17
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-17: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 17
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-18
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-18: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 18
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-19
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-19: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 19
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-2
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-2: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 2
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-20
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-20: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 20
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-3
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-3: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 3
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-4
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-4: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 4
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-5
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-5: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 5
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-7
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-7: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 7
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-8
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-8: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 8
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-5-9
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 5-9: Definizione del servizio per il livello applicazione Elementi di Tipo 9
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-10
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-10: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 10
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-11
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-11: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 11
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-12
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-12: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 12
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-13
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-13: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 13
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-14
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-14: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 14
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-15
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-15: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 15
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-16
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-16: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 16
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-17
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-17: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 17
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-18
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-18: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 18
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-19
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-19: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 19
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-2
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-2: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 2
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-20
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-20: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 20
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-3
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-3: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 3
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-4
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-4: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 4
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-5
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-5: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 5
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-7
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-7: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 7
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-8
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-8: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 8
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61158-6-9
Reti di comunicazione industriale Specificazioni del bus di campo Parte 6-9: Specificazione del protocollo per il livello applicazione Elementi di Tipo 9
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61162-1
Apparecchiature e sistemi di navigazione e radiocomunicazione marittimi Interfacce digitali Parte 1: Trasmettitore singolo e ricevitori multipli
|
CEI
|
Navigation - Marine - Radar
|
|
|
CEI EN 61167 (CEI 34-82)
Lampade ad alogenuri metallici
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 61184 (CEI 34-44)
Portalampada a baionetta
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 61210 (CEI 23-52)
Dispositivi di connessione Morsetti piatti a connessione rapida per conduttori elettrici in rame Prescrizioni e sicurezza
|
CEI
|
Terminals
|
|
|
CEI EN 61228 (CEI 34-80)
Lampade fluorescenti ultraviolette utilizzate per l’abbronzatura Metodo di misura e di specifica
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 61230 (CEI 11-40)
Lavori sotto tensione Dispositivi portatili di messa a terra o di messa a terra e in cortocircuito
|
CEI
|
Security
|
|
|
CEI EN 61241-0 (CEI 31-73)
Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili Parte 0: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 61241-1
Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili
Parte 1: Protezione mediante custodie "tD"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 61241-10 (CEI 31-88)
Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili Parte 10: Classificazione delle aree dove sono o possono essere presenti polveri combustibili.
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 61241-11
Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili Parte 11: Protezione a sicurezza intrinseca "iD"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 61241-14 (CEI 31-67)
Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili Parte 14: Scelta ed installazione.
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 61241-17 (CEI 31-68)
Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione (diversi dalle miniere)
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 61241-4 (CEI 31-59)
Costruzioni elettriche destinate ad essere utilizzate in presenza di polveri combustibili Parte 4: Modi di protezione "pD"
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI EN 61242 (CEI 23-61)
Apparecchiatura a bassa tensione Avvolgicavi per usi domestici e similari
|
CEI
|
Cable Reel
|
|
|
CEI EN 61280-2-8
Procedure di prova per sottosistemi di telecomunicazione in fibra ottica Sistemi numerici Parte 2-8: Determinazione dei bassi valori di BER attraverso misure del fattore Q
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 61300-3-42 (CEI 86-237)
Dispositivi di interconnessione e componenti passivi per fibre ottiche Procedure di prova e di misura fondamentali Parte 3-42: Esami e misure Attenuazione di bussole di allineamento e/o di adattatori con bussole di allineamento resilienti monomodali
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 61318 (CEI 78-7)
Lavori sotto tensione Valutazione della conformità, applicabile ad attrezzature, materiali ed equipaggiamenti
|
CEI
|
Security
|
|
|
CEI EN 61347-1 (CEI 34-90)
Unità di alimentazione di lampada Parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 61386-1 (CEI 23-80)
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 61386-21 (CEI 23-81)
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 21: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi rigidi e accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 61386-22 (CEI 23-82)
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 22: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi pieghevoli e accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 61386-23 (CEI 23-83)
Sistemi di tubi e accessori per installazioni elettriche Parte 23: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi flessibili e accessori
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 61386-24 (CEI 23-116)
Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche Parte 24: Prescrizioni particolari per sistemi di tubi interrati
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 61386-25
Sistemi di tubi ed accessori per installazioni elettriche Parte 25: Prescrizioni particolari per i dispositivi di fissaggio
|
CEI
|
Tubes
|
|
|
CEI EN 61439-1 (CEI 17-113)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 1: Regole Generali
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 61439-2 (CEI 17-114)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 2: Quadri di potenza
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 61439-3 (CEI 17-116)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 3: Quadri di distribuzione destinati ad essere utilizzati da persone comuni (DBO)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 61439-4 (CEI 17-117)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 4: Prescrizioni particolari per quadri per cantiere (ASC)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 61439-5 (CEI 121-4)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Parte 5: Quadri di distribuzione in reti pubbliche
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 61439-6 (CEI 17-118)
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) Part 6: Busbar trunking systems (busways)
|
CEI
|
Assemblies
|
|
|
CEI EN 61467 (CEI 36-38)
Isolatori per linee aeree Catene di isolatori ed equipaggiamenti per linee a tensione superiore a 1000 V Prove d'arco di potenza in c.a
|
CEI
|
High Voltage
|
|
|
CEI EN 61496-1 (CEI 44-10)
Sicurezza del macchinario Apparecchi elettrosensibili di protezione Parte 1: Prescrizioni generali e prove
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 61511-2
Sicurezza funzionale Sistemi strumentati di sicurezza per il settore dell'industria di processo Parte 2: Linee guida per l'applicazione della IEC 61511-1
|
CEI
|
Security
|
|
|
CEI EN 61511-3 (CEI 65-92)
Sicurezza funzionale Sistemi strumentali di sicurezza per il settore dell'industria di processo Parte 3: Guida per la determinazione dei livelli di integrità di sicurezza richiesti
|
CEI
|
Security
|
|
|
CEI EN 61547 (CEI 34-75)
Apparecchiature per illuminazione generale Prescrizioni di immunità EMC
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 61557-12 (CEI 85-36)
Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1 000 V c.a. e 1 500 V c.c. Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione Parte 12: Dispositivi per la misura ed il controllo delle prestazioni (PMD)
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 61558-1 (CEI 96-3)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari
Parte 1: Prescrizioni generali e prove
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-1
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari
Parte 2-1: Prescrizioni particolari per trasformatori di separazione per uso generale
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-13 (CEI 96-13)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari
Parte 2-13: Prescrizioni particolari per autotrasformatori per uso generale
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-14 (CEI 96-22)
Sicurezza dei trasformatori, dei reattori, delle unità di alimentazione e loro combinazioni Parte 2-14: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori variabili e unità di alimentazione che incorporano trasformatori variabili
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-15
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari
Parte 2-15: Prescrizioni particolari per trasformatori di isolamento per alimentazione di locali ad uso medico
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-2
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari
Parte 2-2: Prescrizioni particolari per trasformatori di comando
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-23 (CEI 96-15 )
Sicurezza dei trasformatori, delle unita di alimentazione e similari Parte 2-23: Prescrizioni particolari per trasformatori per cantieri
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-4 (CEI 96-8)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari
Parte 2-4: Prescrizioni particolari per trasformatori d'isolamento per uso generale
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-5 (CEI 96-10)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari Parte 2-5: Prescrizioni particolari per trasformatori per rasoi e unità di alimentazione per rasoi
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-6 (CEI 96-7)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari
Parte 2-6: Prescrizioni particolari per trasformatori di sicurezza per uso generale
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-7 (CEI 96-5)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione, dei reattori e prodotti similari Parte 2-7: Prescrizioni particolari e prove per trasformatori per giocattoli
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-8 (CEI 96-11)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari Parte 2-8: Prescrizioni particolari per trasformatori per campanelli e suonerie
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61558-2-9 (CEI 96-19)
Sicurezza dei trasformatori, delle unità di alimentazione e similari Parte 2-9: Prescrizioni particolari per trasformatori per apparecchi portatili di classe III per lampade a incandescenza.
|
CEI
|
Transformers
|
|
|
CEI EN 61587-1
Strutture meccaniche per apparecchiature elettroniche Prove per le pubblicazioni IEC 60917 e IEC 60297 Parte 1: Prove climatiche, meccaniche e aspetti di sicurezza per armadi, telai, sottotelai e chassis
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 61628-2
Cartoni e carta compressa ondulati per uso elettrico Parte 2: Metodi di prova
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI EN 61666
Sistemi industriali, installazioni e apparecchiature e prodotti industriali Identificazione dei terminali all'interno di un sistema
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 61675-1 (CEI 62-90)
Dispositivi di visualizzazione di immagini a radionuclidi Caratteristiche e condizioni di prova Parte 1: Tomografi ad emissione di positrone
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 61689
Ultrasuoni Sistemi per fisioterapia Specifiche di campo e metodi di misura nel campo delle frequenze comprese tra 0,5 MHz e 5 MHz
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 61754-7 (CEI 86-160)
Dispositivi di interconnessione e componenti passivi per fibre ottiche Interfacce di connettori per fibre ottiche Parte 7: Famiglia di connettori di tipo MPO
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 61784-1 (CEI 65-147)
Reti di comunicazione industriali - Profili Parte 1: Profili di bus di campo
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61784-2 (CEI 65-148)
Reti di comunicazione industriali - Profili Parte 2: Profili aggiuntivi di bus di campo per reti di comunicazione basate sulla ISO/IEC 8802-3 per applicazioni in tempo reale
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 61800-5-1
Azionamenti elettrici a velocità variabile Parte 5-1: Prescrizioni di sicurezza Sicurezza elettrica, termica ed energetica
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 61800-5-2
Azionamenti elettrici a velocità variabile Parte 5-2: Prescrizioni di sicurezza - Sicurezza Funzionale
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 61800-7-204 (CEI 301-10)
Azionamenti elettrici a velocità variabile Parte 7-204: Interfaccia generica e uso dei profili per gli azionamenti elettrici - Specifiche del profilo tipo 4
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 61800-7-304
Azionamenti elettrici a velocità variabile Parte 7-304: Interfaccia generica e uso dei profili per gli azionamenti elettrici Mappatura dei profili tipo 4 per le tecnologie di rete
|
CEI
|
Machinery
|
|
|
CEI EN 61810-1 (CEI 94-4)
Relè elementari elettromeccanici Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 61851-1 (CEI 69-7)
Carica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 1: Aspetti generali
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 61851-21 (CEI 69-8)
Ricarica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 21: Requisiti dei veicoli elettrici per il loro collegamento conduttivo all’alimentazione in c.a.o in c.c.
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 61851-22 (CEI 69-9)
Ricarica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 22: Stazioni di ricarica in c.a. per veicoli elettrici
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 61851-23
Carica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 23: Stazione di carica in c.c. dei veicoli elettrici
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 61851-24
Carica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 24: Comunicazione digitale tra stazione in carica in c.c. e veicolo elettrico per il controllo della carica
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 61918 (CEI 65-146)
Reti di comunicazione industriali Installazione di reti di comunicazione in ambienti industriali
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI EN 62023 (CEI 3-49 )
Strutturazione dell'informazione tecnica e documentazione
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI EN 62031 (CEI 34-118)
Moduli LED per illuminazione generale Specifiche di sicurezza
|
CEI
|
Lighting
|
|
|
CEI EN 62040-1
Sistemi statici di continuità (UPS) Parte 1: Prescrizioni generali e di sicurezza
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62075 (CEI 108-8)
Apparecchiature Audio/Video e per la tecnologia dell'informazione e delle comunicazioni Progettazione ambientalmente consapevole
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI EN 62079 (CEI 3-51)
Preparazione di istruzioni Struttura,contenuto e presentazione
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI EN 62080
Dispositivi di segnalazione sonora per usi domestici e similari
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62094-1 (CEI 23-79)
Indicatori luminosi per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare Parte 1: Prescrizioni generali
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62104
Caratteristiche dei ricevitori DAB
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62148-1
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 1: Generalità e linee guida
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-10
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 10: Ricetrasmettitori SFF MU duplex a 20 pin
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-11
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 11: Trasmettitori a diodo laser con modulatore integrato in contenitore a 14 pin
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-12
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 12: Trasmettitori laser con connettori coassiali a RF
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-2
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 2: Ricetrasmettitori SFF MT-RJ a 10 pin
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-3
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 3: Ricetrasmettitori SFF MT-RJ a 20 pin
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-4
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 4: Ricetrasmettittori PN 1x9 per fibra ottica in plastica
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-5
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 5: Moduli a fibra ottica SC 1x9
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-6
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 6: Ricetrasmettitori ATM-PON
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-7
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 7: Ricetrasmettitori SFF LC a 10 pin
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-8
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 8: Ricetrasmettitori SFF LC a 20 pin
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62148-9
Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica Norme del contenitore e dell'interfaccia Parte 9: Ricetrasmettitori SFF MU duplex a 10 pin
|
CEI
|
Fiber Optic
|
|
|
CEI EN 62196-1 (CEI 23-88)
Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici - Parte 1: Requisiti generali
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 62196-2 (CEI 23-127)
Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici - Parte 2: Compatibilità dimensionale e requisiti di intercambiabilità di attacchi a spina e alveoli per corrente alternata
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 62196-3
Spine e prese per veicoli elettrici Carica conduttiva dei veicoli elettrici Parte 3: Prescrizioni dimensionali per compatibilità e intercambialità di apparecchi con alveoli e spinotti cilindrici per c.c. e c.a./c.c.
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI EN 62208 (CEI 17-87)
Involucri vuoti per apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione Prescrizioni generali
|
CEI
|
Enclosures
|
|
|
CEI EN 62230 (CEI 20-70)
Cavi elettrici - Metodo di prova per la rivelazione di falle
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 62233 (CEI 61-251)
Metodi di misura per campi elettromagnetici degli apparecchi elettrici di uso domestico e similari con riferimento all'esposizione umana
|
CEI
|
Tests
|
|
|
CEI EN 62262 (CEI 70-4)
Gradi di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche contro impatti meccanici esterni (Codice IK)
|
CEI
|
Degrees of protection IK
|
|
|
CEI EN 62271-209
Apparecchiatura ad alta tensione Parte 209: Connessioni per cavi per apparecchiature in involucro metallico isolate in gas per tensioni di 52 kV e superiori Cavi con isolamento in olio fluido ed estruso Terminali di cavi a secco o riempiti con fluido
|
CEI
|
High Voltage
|
|
|
CEI EN 62271-3
Apparecchiatura ad alta tensione Parte 3: Interfacce di tipo digitale basate sulla IEC 61850
|
CEI
|
High Voltage
|
|
|
CEI EN 62275 (CEI 23-113)
Sistemi di canalizzazione e accessori per cavo Fascette di cablaggio per installazioni elettriche
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62282-3-3
Tecnologie delle celle a combustibile Parte 3-3: Sistemi di potenza a cella a combustibile stazionari Installazione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62282-6-200 (CEI 105-9)
Tecnologie delle celle a combustibile Parte 6-200: Sistemi di potenza a cella a combustibile micro Metodi di prova di prestazione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62287-1
Apparecchiature e sistemi di navigazione marittima e di radiocomunicazioni Apparecchi di bordo di Classe B dei Sistemi Automatici di Identificazione (AIS) Parte 1: Tecniche di accesso multiplo a divisione di tempo nel senso dell'onda portante (CSTDMA)
|
CEI
|
Navigation - Marine - Radar
|
|
|
CEI EN 62305-1 (CEI 81-10/1)
Protezione contro i fulmini. Principi generali
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2)
Protezione contro i fulmini. Valutazione del rischio
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 62305-3 (CEI 81-10/3)
Protezione contro i fulmini. Parte 3: Danno materiale alle strutture e pericolo per le persone
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 62305-4 (CEI 81-10/4)
Protezione contro i fulmini. Impianti elettrici ed elettronici interni alle strutture
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 62320-1
Apparecchiature e sistemi di navigazione marittima e di radiocomunicazione Sistemi automatici di identificazione (AIS) Parte 1: Stazioni Base AIS Prescrizioni minime di funzionamento e di prestazione Metodi di prova e risultati richiesti
|
CEI
|
Navigation - Marine - Radar
|
|
|
CEI EN 62321
Prodotti elettrotecnici Determinazione dei livelli di sei sostanze regolamentate (piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, bifenili polibromurati, eteri di difenile polibromurato)
|
CEI
|
Materials
|
|
|
CEI EN 62353 (CEI 62-148)
Apparecchi elettromedicali Verifiche periodiche e prove dopo interventi diriparazione degli apparecchi elettromedicali
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI EN 62369-1 (CEI 106-32)
Valutazione dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici prodotti da dispositivi a corto raggio (SRD) in diverse applicazioni nella gamma di frequenza 0 GHz - 300 GHz - Parte 1: Campi prodotti da dispositivi utilizzati per sistemi elettronici antitaccheggio, sistemi di identificazione a radiofrequenza e applicazioni similari
|
CEI
|
Electromagnetic Compatibility
|
|
|
CEI EN 62388 (CEI 80-32)
Apparati e sistemi per la navigazione e le radiocomunicazioni marittime Radar marini Prescrizioni di prestazione, metodi di prova e risultati di prova richiesti
|
CEI
|
Navigation - Marine - Radar
|
|
|
CEI EN 62423 (CEI 23-114)
Interruttori differenziali di Tipo F e B con e senza sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI EN 62444 (CEI 23-130)
Pressacavi per installazioni elettriche
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62471 (CEI 76-9)
Sicurezza fotobiologica delle lampade e sistemi di lampade
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62474 (CEI 111-58)
Dichiarazione dei materiali per i prodotti di e per l'industria elettrotecnica
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI EN 62491 (CEI 3-59)
Sistemi industriali, installazioni ed equipaggiamenti e prodotti industriali Etichettatura di cavi e di conduttori
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI EN 62561-1 (CEI 81-24)
Componenti dei sistemi di protezione contro i fulmini - Parte 1: Prescrizioni per i componenti di connessione
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 62561-2 (CEI 81-25)
Componenti dei sistemi di protezione contro i fulmini - Parte 2: Prescrizioni per i conduttori di terra e i dispersori
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 62561-3 (CEI 81-26)
Componenti dei sistemi di protezione contro i fulmini - Parte 3: Prescrizioni per gli spinterometri
|
CEI
|
Lightning
|
|
|
CEI EN 82045-1 (CEI 3-52)
Gestione dei documenti Parte 1: Principi e metodi
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI R023-001 (CEI 23-63)
Raccomandazioni per il coordinamento dimensionale tra involucri e dispositivi da incorporare per fissaggio su guide per installazioni domestiche e similari
|
CEI
|
Switches
|
|
|
CEI R069-001 (CEI 69-10)
Dispositivi di connessione in c.a.per la carica conduttiva di veicoli elettrici
|
CEI
|
Electric Vehicle
|
|
|
CEI RBT005 (CEI 23-75)
Informazioni sulle spine per gli apparecchi per uso domestico trattati dal CLC/TC 61 utilizzate nei paesi membri del CENELEC
|
CEI
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
CEI UNEL 00721
Colori di guaina dei cavi elettrici
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 00722
Identificazione delle anime dei cavi
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35012
Contrassegni e classificazione dei cavi in relazione al fuoco
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI UNEL 35023
Cavi per energia isolati in gomma o con materiale termplastico aventi grado di isolamento non superiore a 4 Cadute di tensione
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35027
Cavi di energia per tensione nominale U da 1 kV a 30 kV Portate di corrente in regime permanente - Posa in aria ed interrata
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35368
Cavi per energia isolati in gomma elastomerica non propaganti l'incendio senza alogeni Cavi unipolari senza guaina con conduttori flessibili Tensione nominale Uo/U 450/750 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35369
Cavi per energia isolati con gomma elastomerica, sotto guaina termoplastica o elastomerica, non propaganti l'incendio senza alogeni Cavi con conduttori flessibili per posa fissa Tensione nominale Uo/U 0,6/1 Kv
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35370
Cavi per energia e per comando e segnalamento isolati con mescola elastomerica, sotto guaina termoplastica o elastomerica, non propaganti l’incendio senza alogeni Cavi con conduttori rigidi Tensione nominale U0/U 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35371
Cavi per energia e per comando e segnalamento isolati con mescola elastomerica, sotto guaina termoplastica o elastomerica, non propaganti l’incendio senza alogeni Cavi multipolari flessibili per posa fissa Tensione nominale U0/U 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35387
Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l’incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi tripolari e quadripolari riuniti ad elica visibile con conduttori flessibili per posa fissa Tensione nominale U0/U di 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35388
Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina termoplastica di qualità M1, non propaganti l'incendio senza alogeni Cavi tripolari e quadripolari riuniti ad elica visibile con conduttori flessibili per posa fissa Tensione nominale U0/U di 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35389
Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina di PVC, non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi tripolari e quadripolari riuniti ad elica visibile con conduttori rigidi per posa fissa Tensione nominale U0/U: 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35390
Cavi per energia isolati in gomma etilenpropilenica ad alto modulo di qualità G7, sotto guaina termoplastica di qualità M1, non propaganti l'incendio senza alogeni Cavi tripolari e quadripolari riuniti ad elica visibile con conduttori rigidi per posa fissa Tensione nominale U0/U di 0,6/1 kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35745
Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Cavi flessibili piatti senza guaina Tensione nominale Uo/U: 300/300 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35746
Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Cavi flessibili sotto guaina media di polivinilcloruro Tensione nominale Uo/U: 300/500 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35747
… work in progress …
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI UNEL 35748
Fusibili a tensione non superiore a 1000V per ac e a 1500V per dc Parte 3: Prescrizioni supplementari per fusibili per uso da parte di persone non addestrate (fusibili principalmente per applicazioni domestiche e similari) Sezioni da I a IV
|
CEI
|
Fuses
|
|
|
CEI UNEL 35749
Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Cavi flessibili sotto guaina leggera di polivinilcloruro Tensione nominale Uo/U: 300/300 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35750
Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Cavi unipolari senza guaina per cablaggi fissi Tensione nominale Uo/U: 300/500 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35751
Cavi isolati con polivinilcloruro con tensione nominale non superiore a 450/750 V Cavi flessibili piatti con conduttori di similrame Tensione nominale Uo/U: 300/300 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35752
Cavi per energia isolati con polivinilcloruro non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi unipolari senza guaina con conduttori flessibili Tensione nominale U0/U: 450/750 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35753
Cavi per energia isolati con polivinilcloruro non propaganti l'incendio e a ridotta emissione di alogeni Cavi unipolari senza guaina con conduttori rigidi Tensione nominale U0/U: 450/750 V
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35754
Cavi per energia isolati con PVC non propaganti l'incendio e ad ridotta emissione di gas corrosivi Cavi multipolari rigidi con o senza schermo, sotto guaina di PVC - Uo/U:0,6/1kV
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35755
Cavi per comandi segnalamento isolati con PVC non propaganti l'incendio e ad ridotta emissione di gas corrosivi Cavi multipolari per posa fissa con conduttiri flessibili con o senza schermo
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35756
Cavi per energia isolati con PVC non propaganti l'incendio e ad ridotta emissione di gas corrosivi Cavi multipolari per posa fissa con conduttori flessibili con o senza schermo
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 35757
Cavi per energia isolati con PVC non propaganti l'incendio e ad ridotta emissione di gas corrosivi Cavi unipolari per posa fissa con conduttori flessibili, sotto guaina di PVC -
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 36761
Cavi coassiali per la distribuzione di segnali televisivi, sonori e servizi interattivi operanti a frequenze comprese tra 5 MHz e 3000 MHz Impedenza caratteristica: 75 W
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 36762
Identificazioni e prove da utilizzare per cavi per sistemi di categoria 0 in relazione alla coesistenza in condutture contenenti cavi per sistemi di I categoria
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 37118
Tubi protettivi rigidi ed accessori di materiale termoplastico - Tubi di polivinilcloruro serie pesante
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 736
Cavi per energia isolati con mescola elastomerica, non propaganti l’incendio e a bassa emissione di fumi e gas tossici e corrosivi per rotabili ferroviari, metropolitani, filotramviari e similari
|
CEI
|
Cables
|
|
|
CEI UNEL 95117
Costruzioni elettriche Ex, modo di protezione "d": morsettiere circolari con morsetti a mantello per scatole di derivazione e giunzione cavi - Sigla MMC
|
CEI
|
Explosion
|
|
|
CEI UNI 17021-3
Valutazione della conformità Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione Parte 3: Requisiti di competenza per le attività di audit e la certificazione di sistemi di gestione per la qualità
|
CEI
|
Quality
|
|
|
CEI UNI CEN/TS 45545-1
Applicazioni ferroviarie Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 1: Generalità
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI UNI CEN/TS 45545-2
Applicazioni ferroviarie Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 2: Requisiti per il comportamento al fuoco di materiali e componenti
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI UNI CEN/TS 45545-3
Applicazioni ferroviarie Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 3: Requisiti di resistenza al fuoco per barriere e partizioni
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI UNI CEN/TS 45545-4
Applicazioni ferroviarie Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 4: Requisiti per la sicurezza al fuoco nella progettazione dei veicoli ferroviari
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI UNI CEN/TS 45545-6
Applicazioni ferroviarie Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 6: Sistemi di gestione e di controllo degli incendi
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI UNI CEN/TS 45545-7
Applicazioni ferroviarie Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 7: Requisiti per la sicurezza al fuoco nella installazione di liquidi e gas infiammabili
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI UNI CLC/TS 45545-5
Applicazioni ferroviarie Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 5: Requisiti di sicurezza al fuoco per le apparecchiature elettriche comprese quelle dei filobus, degli autobus a via guidata e dei veicoli a levitazione magnetica
|
CEI
|
Railway applications and metropolitan
|
|
|
CEI UNI EN 1041
Informazioni fornite dal fabbricante di dispositivi medici
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI UNI EN 13757-4
Sistemi di comunicazione per contatori e di lettura a distanza dei contatori Parte 4: Lettura senza fili dei contatori (lettura via radio dei contatori per il funzionamento nella banda SRD da 868 MHz a 870 MHz)
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI UNI EN 13757-5
Sistemi di comunicazione per contatori e di lettura a distanza dei contatori Parte 5: Ritrasmissione senza fili (wireless)
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI UNI EN 13757-6 (CEI 57-71)
Sistemi di comunicazione per contatori e di lettura a distanza dei contatori Parte 6: Bus locale
|
CEI
|
Networks BUS
|
|
|
CEI UNI EN 15546-1
Connettori di piccole dimensioni per liquidi e gas in applicazioni sanitarie Parte 1: Requisiti generali
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI UNI EN 80000-13 (CEI 25-13)
Grandezze e unità di misura Parte 13: Scienza e tecnologia dell'informazione
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI EN 80000-14 (CEI 25-17)
Grandezze e unità di misura Parte 14: Telebiometria relativa alla fisiologia umana
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI EN 80000-6 (CEI 25-12)
Grandezze e unità di misura Parte 6: Elettromagnetismo
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI EN 980
Simboli utilizzati per l'etichettatura dei dispositivi medici
|
CEI
|
Electromedical
|
|
|
CEI UNI EN/ISO 80000-3 (CEI 25-1)
Grandezze e unità di misura Parte 3: Spazio e tempo
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI EN ISO IEC 17000
Valutazione della conformità Vocabolario e principi generali
|
CEI
|
Quality
|
|
|
CEI UNI EN ISO IEC 80079-34
Atmosfere esplosive Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione degli apparecchi
|
CEI
|
Quality
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-1
Grandezze e unità di misura Parte 1: Generalità
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-10
Grandezze e unità di misura Parte 10: Fisica atomica e nucleare
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-11 (CEI 25-16)
Grandezze e unità di misura Parte 11: Numeri caratteristici
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-12
Grandezze e unità di misura Parte 12: Fisica dello stato solido
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-2
Grandezze e unità di misura Parte 2: Segni e simboli matematici da utilizzare nelle scienze naturali e nella tecnica
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-4
Grandezze e unità di misura Parte 4: Meccanica
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-5 (CEI 25-14)
Grandezze e unità di misura Parte 5: Termodinamica
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-7 (CEI 25-15)
Grandezze e unità di misura Parte 7: Luce
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO 80000-9
Grandezze e unità di misura Parte 9: Chimica fisica e fisica molecolare
|
CEI
|
Documentation and Communication
|
|
|
CEI UNI ISO IEC 7812-1
Carte di identificazione Identificazione degli emettitori Parte 1: Sistema di numerazione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI UNI ISO IEC 7812-2
Carte di identificazione Identificazione degli emettitori Parte 2: Procedure di domanda e di registrazione
|
CEI
|
_mix_
|
|
|
CEI UNI ISO/IEC TS 17021-2 (CEI 501-24)
Valutazione della conformità Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione Parte 2: Requisiti di competenza per le attività di audit e la certificazione di sistemi di gestione ambientale
|
CEI
|
Quality
|
|
|
CEI UNI ISO/IEC TS 17022 (CEI 501-23)
Valutazione della conformità - Requisiti e raccomandazioni per il contenuto di un rapporto di audit di terza parte di sistemi di gestione
|
CEI
|
Quality
|
|
|
CSA C22.2 No. 14-05
Industrial control equipment - Outlet Boxes, Conduit Boxes, Fittings and Associated Hardware
|
CSA
|
Switches
|
|
|
CSA C22.2 No. 182.1
Plugs, Receptacles, and Cable Connectors of the Pin and Sleeve Type Industrial Locking Type, Special Use Attachment Plugs, Receptacles, and Connectors, Wiring Products
|
CSA
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CSA C22.2 No. 18.3-06
Nonmetallic Outlet Boxes
|
CSA
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
CSA C22.2 No. 18.3-12
Conduit, tubing, and cable fittings (Tri-national standard, with ANCE NMX-J-017 and UL 514B)
|
CSA
|
Enclosures
|
|
|
CSA C22.2 No. 60947-1-13
Low-voltage switchgear and controlgear - Part 1: General rules (Tri-national standard, with UL 60947-1 and NMX-J-515-ANCE)
|
CSA
|
Assemblies
|
|
|
CSA C22.2 No. 60947-4-1-14
Low-voltage switchgear and controlgear - Part 4-1: Contactors and motor-starters - Electromechanical contactors and motor-starters (Bi-national standard, with UL 60947-1)
|
CSA
|
Assemblies
|
|
|
CSA C22.2 No. 65-93
Wire connectors wiring products Plugs, Receptacles, and Cable Connectors of the Pin and Sleeve Type
|
CSA
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
DIN 49440
Two-pole socket-outlet whit earting contact 10A 250Vdc, 16A 250Vac
|
DIN
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
DIN 49440-2
Two-pole socket-outlets with earthing contact, 16 A 250Va.c. Part 2: Mobile multiple socket-outlets; combination of socket-outlets, 16A 250V and socket-outlets 2,5A 250V Main dimensions
|
DIN
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
DIN VDE 0620-1
Stecker und Steckdosen für den Hausgebrauch und ähnliche Anwendungen Teil 1: Allgemeine Anforderungen
|
VDE
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
EN 1127-1
Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione Parte 1: Concetti fondamentali e metodologa
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 29001
Petroleum, petrochemical and natural gas industries Sector-specific quality management systems Requirements for product and service supply organizations
|
CENELEC
|
Quality
|
|
|
EN 50014
Electrical apparatus for potentially explosive atmospheres. General requirements
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50015
Explosive atmospheres. Equipment protected by oil immersion "o"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50017
Explosive atmospheres. Equipment protection by powder filling "q"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50018
Electrical apparatus for explosive gas atmospheres Part 1: Flameproof enclosures "d"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50019
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive - Modo di protezione a sicurezza aumentata "e"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50021
Electrical apparatus for explosive gas atmospheres. Construction, test and marking of type of protection "n" electrical apparatus
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50022
… work in progress …
|
CENELEC
|
Enclosures
|
|
|
EN 50054
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni generali e metodi di prova
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50055
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo I che indicano fino a 5% (v/v) di metano nell'aria
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50056
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo I che indicano fino a 100% (v/v) di metano nell'aria
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50057
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo II che indicano fino a 100% del limite di infiammabilità inferiore
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50058
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di gas combustibili Prescrizioni relative alle prestazioni di apparecchiature di gruppo II che indicano fino a 100% (v/v) di gas
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50075
… work in progress …
|
CENELEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
EN 50083
Impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi e sonori
|
CENELEC
|
TV systems
|
|
|
EN 50083-3
Cable Networks for Television Signals, Sound Signals and Interactive Services Part 3: Active Wideband Equipment for Coaxial Cable Networks
|
CENELEC
|
TV systems
|
|
|
EN 50085-1
Cable trunking systems and cable ducting systems for electrical installations. Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Routed systems
|
|
|
EN 50085-2-1
Cable trunking systems and cable ducting systems for electrical installations. Part 2.1: Cable trunking systems and cable ducting systems intended for mounting on walls and ceilings
|
CENELEC
|
Routed systems
|
|
|
EN 50085-2-3
Cable trunking systems and cable ducting systems for electrical installations. Part 2.3: Particular requirements for slotted cable trunking systems intended for installation in cabinets
|
CENELEC
|
Routed systems
|
|
|
EN 50086-1
Conduit systems for electrical installations. Part 1: General requirements.
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 50086-2-1
Conduit systems for electrical installations Part 2-1: Particular requirements for rigid conduit systems
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 50102
Degrees of Protection Provided by Enclosures for Electrical Equipment Against External Mechanical Impacts (IK Code)
|
CENELEC
|
Degrees of protection IK
|
|
|
EN 50104
Apparecchiature elettriche per la rilevazione e misura di ossigeno Requisiti di funzionamento e metodi di prova
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50241-1
Specifica per le apparecchiature a percorso aperto per la rilevazione di gas combustibili o tossici Parte 1: Requisiti generali e metodi di prova
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50241-2
Specifica per le apparecchiature a percorso aperto per la rilevazione di gas combustibili o tossici Parte 2: Requisiti di prestazione per le apparecchiature per la rilevazione di gas combustibili
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50250
Conversion adaptors for industrial use
|
CENELEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
EN 50262
Metric cable glands for electric installations
|
CENELEC
|
Cable glands
|
|
|
EN 50281-1-1
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust. Electrical apparatus protected by enclosures. Construction and testing
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50281-1-2
Costruzioni elettriche destinate in ambienti con presenza di polvere combustibile Parte 1-2: Costruzioni elettriche protette per mezzo di un involucro Scelta, installazione e manutenzione
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50281-2-1
Costruzioni elettriche destinate in ambienti con presenza di polvere combustibile Parte 2: Metodi di prova Metodi per la determinazione della temperatura minima di accensione della polvere
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50281-3
Classificazione delle aree nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di polveri combustibili.
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50284
Prescrizioni particolari per la costruzione, prova e marcatura per le apparecchiature elettriche appartenenti al gruppo II, categoria 1 G
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 50303
Costruzioni elettriche di gruppo I, categoria M1, destinate a funzionare in atmosfere esposte a grisuo e/o a paolvere di carbone
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60068-2-75
Environmental Testing Part 2-75: Tests Test Eh: Hammer Tests
|
CENELEC
|
Tests
|
|
|
EN 60076-5
Power transformers Part 5: Ability to withstand short-circuit
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 60079-0
Electrical apparatus for potentially explosive atmospheres. General requirements
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-1
Electrical apparatus for explosive gas atmospheres Part 1: Flameproof enclosures "d"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-10
Classificazione delle aree nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-11
Electrical apparatus for explosive gas atmospheres Part 11: Intrinsic safety "i"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-14
Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas;
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-15
Electrical apparatus for explosive gas atmospheres. Construction, test and marking of type of protection "n" electrical apparatus
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-17
Atmosfere esplosive Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-19
Atmosfere esplosive Parte 19: Riparazione, revisione e ripristino delle apparecchiature
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-31
Electrical apparatus for explosive gas atmospheres Part 31: Equipment dust ignition protection by enclosure "t"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-5
Explosive atmospheres. Equipment protection by powder filling "q"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-6
Explosive atmospheres. Equipment protected by oil immersion "o"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60079-7
Explosive atmospheres Part 7: Equipment protection by increased safety "e".
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 60238
Edison screw lampholders.
|
CENELEC
|
Lampholders
|
|
|
EN 60309-1
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes. Part 1: General requirements.
|
CENELEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
EN 60309-2
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes. Part 2: Dimensional interchangeability requirements for pin and contact-tube accessories of harmonized configurations.
|
CENELEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
EN 60309-4
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes. Switched socket-outlets and connectors, with or without interlock
|
CENELEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
EN 60399
Standard sheet for barrel thread for E14 and E27 lampholders with shade holder ring.
|
CENELEC
|
Lampholders
|
|
|
EN 60400
Lampholders for tubular fluorescent lamps and starterholders.
|
CENELEC
|
Lampholders
|
|
|
EN 60423
Conduits for electrical purposes. Outside diameters of conduits for electrical installations and threads for conduits and fittings
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 60439-1
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies (BT panels). Part 1: Requirements for type-tested and partially type-tested assemblies
|
CENELEC
|
Assemblies
|
|
|
EN 60439-3
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies. Part 3: Particular requirements for low-voltage switchgear and controlgear assemblies intended to be installed in places where unskilled persons have access for their use Distribution boards
|
CENELEC
|
Assemblies
|
|
|
EN 60439-4
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies (BT panels). Part 4: Particular requirements for assemblies for construction sites (ASC)
|
CENELEC
|
Assemblies
|
|
|
EN 60529
Specification for degrees of protection provided by enclosures (IP code)
|
CENELEC
|
Degrees of protection IP
|
|
|
EN 60598-1
Luminaires Part 1: General requirements and tests
|
CENELEC
|
Lighting
|
|
|
EN 60598-2-1
Luminaires Part 2: Particular requirements Section 1: Fixed general purpose luminaires
|
CENELEC
|
Lighting
|
|
|
EN 60598-2-22
Luminaires Particular requirements. Luminaires for emergency lighting
|
CENELEC
|
Lighting
|
|
|
EN 60598-2-8
Luminaires Part 2: Particular requirements Section 8: Handlamps
|
CENELEC
|
Lighting
|
|
|
EN 60601-1
Medical Electrical Equipment Part 1: General Requirements for Safety and Essential Performance
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 60669-1
Switches for household and similar fixed-electrical installations. Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60669-2-1
Switches for household and similar fixed electrical installations - Part 2-1: Particular requirements - Electronic switches
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60669-2-3
Switches for household and similar fixed electrical installations - Part 2-3: Particular requirements - Time-delay switches (TDS)
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60670-1
Boxes and enclosures for electrical accessories for household and similar fixed electrical installations. Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Enclosures
|
|
|
EN 60670-22
Boxes and enclosures for electrical accessories for household and similar fixed electrical installations. Part 22: Particular requirements for connecting boxes and enclosures
|
CENELEC
|
Enclosures
|
|
|
EN 60670-23
Boxes and enclosures for electrical accessories for household and similar fixed electrical installations Part 23: Particular requirements for floor boxes and enclosures
|
CENELEC
|
Enclosures
|
|
|
EN 60670-24
Boxes and enclosures for electrical accessories for household and similar fixed electrical installations Part 24: Particular requirements for enclosures for housing protective devices and other power dissipating electrical equipment
|
CENELEC
|
Enclosures
|
|
|
EN 60715
Dimensions of low-voltage switchgear and controlgear Standardized mounting on rails for mechanical support of electrical devices in switchgear and controlgear installations
|
CENELEC
|
Enclosures
|
|
|
EN 60742
Isolating transformers and safety isolating transformers. Requirements
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 60838-1
Miscellaneous lampholders. Part 1: General requirements and tests.
|
CENELEC
|
Lampholders
|
|
|
EN 60898-1
Circuit-breakers for installation purposes Circuit-breakers for overcurrent protection for household and similar installations
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60906-1
IEC system of plugs and socket-outlets for household and similar purposes – Part 1: Plugs and socket-outlets 16 A 250 V a.c.
|
CENELEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
EN 60947-1
Low-voltage switchgear and controlgear Part 1: General rules
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60947-3
Low-voltage switchgear and controlgear Part 3: Switches, disconnectors, switch-disconnectors and fuse-combination units
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60947-4-1
… work in progress …
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60947-5-1
Low-voltage switchgear and controlgear Part 5: Control circuit devices and switching elements. Section 1: Electromechanical control circuit devices.
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 60998-1
Connecting devices for low voltage circuits for household and similar purposes. Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Terminals
|
|
|
EN 60998-2-1
Connecting devices for low voltage circuits for household and similar purposes. Part 2-1: Particular requirements for connecting devices as separate entities with screw-type clamping units
|
CENELEC
|
Terminals
|
|
|
EN 61009-1
Electrical accessories - Residual current operated circuit-breakers with integral overcurrent protection for household and similar uses (RCBO's) Part 1: General rules
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 61009-2-1
Residual current operated circuit-breakers with integral overcurrent protection for household and similar uses (RCBO's) Part 2-1: Applicability of the general rules to RCBO's functionally independent of line voltage
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 61058-1
Switches for appliances. Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 61058-2-1
Switches for appliances. Particular requirements. Cord switches
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 61241-0
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust. General requirements
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 61241-1
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust. Protection by enclosures "tD"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 61241-11
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust Part 11: Protection by intrinsic safety "iD"
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 61241-14
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust Part 14: Selection and installation
|
CENELEC
|
Explosion
|
|
|
EN 61242
Electrical accessories. Cable reels for household and similar purposes
|
CENELEC
|
Cable Reel
|
|
|
EN 61316
Industrial cable reels
|
CENELEC
|
Cable Reel
|
|
|
EN 61386-1
Conduit systems for cable management Part 1: General requirements.
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 61386-21
Conduit systems for cable management Part 21: Particular requirements Rigid conduit systems
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 61386-22
Conduit systems for cable management Part 22: Particular requirements. Pliable conduit systems
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 61386-23
Conduit systems for cable management Part 23: Particular requirements. Flexible conduit systems
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 61386-25
Conduit systems for cable management Part 25: Particular requirements. Conduit fixing devices
|
CENELEC
|
Tubes
|
|
|
EN 61439-1
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies - Part 1: General rules
|
CENELEC
|
Assemblies
|
|
|
EN 61439-2
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies
Part 2: Power switchgear and controlgear assemblies
Remains Current
|
CENELEC
|
Assemblies
|
|
|
EN 61439-3
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies Part 3: Distribution boards intended to be operated by ordinary persons (DBO)
|
CENELEC
|
Assemblies
|
|
|
EN 61439-4
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies
Part 4: Particular requirements for assemblies for construction sites (ACS)
|
CENELEC
|
Assemblies
|
|
|
EN 61543
Residual current-operated protective devices (RCDs) for household and similar use Electromagnetic compatibility
|
CENELEC
|
Switches
|
|
|
EN 61558-1
Safety of power transformers, power supply units and similar. General requirements and tests
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61558-2-1
Safety of power transformers, power supplies, reactors and similar products Part 2-1: Particular requirements and tests for separating transformers and power supplies incorporating separating transformers for general applications
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61558-2-13
Safety of transformers, reactors, power supply units and similar products for supply voltages up to 1 100 V Part 2-13: Particular requirements and tests for auto transformers and power supply units incorporating auto transformers
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61558-2-15
Safety of Power Transformers, Power Supply Units and Similar Part 2-15: Particular Requirements for Isolating Transformers for the Supply of Medical Locations
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61558-2-2
Safety of Power Transformers, Power Supply Units and Similar Part 2-2: Particular Requirements for Control Transformers
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61558-2-4
Safety of transformers, reactors, power supply units and similar products for supply voltages up to 1 100 V Part 2-4: Particular requirements and tests for isolating transformers and power supply units incorporating isolating transformers
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61558-2-5
Safety of transformers, reactors, power supply units and combinations thereof - Part 2-5: Particular requirements and test for transformer for shavers, power supply units for shavers and shaver supply units.
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61558-2-6
Safety of transformers, reactors, power supply units and similar products for supply voltages up to 1 100 V Part 2-6: Particular requirements and tests for safety isolating transformers and power supply units incorporating safety isolating transformers
|
CENELEC
|
Transformers
|
|
|
EN 61851-1
Electric vehicle conductive charging system Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
EN 61851-23
Electric vehicle conductive charging system Part 23: DC electric vehicle charging station
|
CENELEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
EN 62196-1
Plugs, socket-outlets, vehicle couplers and vehicle inlets Conductive charging of electric vehicles Part 1: Charging of electric vehicles up to 250 A a.c. and 400 A d.c.
|
CENELEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
EN 62196-2
Plugs, socket-outlets and vehicle couplers Conductive charging of electric vehicles Part 2: Dimensional interchangeability requirements for a.c. pin and contact-tube accessories
|
CENELEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
EN 62208
Empty enclosure for low-voltage switchgear and controlgear assemblies Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Enclosures
|
|
|
EN 62262
Degrees of protection provided by enclosures for electrical equipment against external mechanical impacts (IK code)
|
CENELEC
|
Degrees of protection IK
|
|
|
EN 62305-1
Protection against lightning. Part 1. General Principles
|
CENELEC
|
Lightning
|
|
|
EN 62305-2
Protection against lightning. Part 2. Risk management
|
CENELEC
|
Lightning
|
|
|
EN 62305-3
Protection against lightning. Part 3. Physical damage to structures and life hazard
|
CENELEC
|
Lightning
|
|
|
EN 62305-4
Protection against lightning. Part 4. Electrical and electronic systems within structures
|
CENELEC
|
Lightning
|
|
|
EN ISO 9000
Quality management and quality assurance standards. Guidelines for selection and use.
|
CENELEC
|
Quality
|
|
|
EN ISO 9001
Quality systems. Model for quality assurance in design/development, production, installation and servicing.
|
CENELEC
|
Quality
|
|
|
EN ISO 9002
Quality systems. Model for quality assurance in production and installation.
|
CENELEC
|
Quality
|
|
|
EN ISO 9003
Quality systems. Model for quality assurance in final inspection and test.
|
CENELEC
|
Quality
|
|
|
EN ISO 9004
Quality managements and quality system elements. Guideline.
|
CENELEC
|
Quality
|
|
|
GB/T 18487.1
Electric vehicle conductive charging system - Part 1: General requirements
|
SAC
|
Electric Vehicle
|
|
|
GB/T 20234.1
Connection set for conductive charging of electric vehicles - Part 1: General requirements
|
SAC
|
Electric Vehicle
|
|
|
GB/T 20234.2
Connection set for conductive charging of electric vehicles - Part 2: AC charging coupler
|
SAC
|
Electric Vehicle
|
|
|
GB/T 20234.3
Connection set for conductive charging of electric vehicles - Part 3: DC charging coupler
|
SAC
|
Electric Vehicle
|
|
|
HD 21.1 S3
Polyvinyl chloride insulated cables of rated voltages up to and including 450/750 V Part 1: General requirements
|
CENELEC
|
Cables
|
|
|
HD 21.2 S3
Cables of rated voltages up to and including 450/750 V and having thermoplastic insulation Part 2: Test methods
|
CENELEC
|
Cables
|
|
|
HD 21.5 S3
Polyvinyl chloride insulated cables of rated voltages up to and including 450/750 V Part 5: Flexible cables (cords)
|
CENELEC
|
Cables
|
|
|
IEC 1024-1
Protection of structures against lightning. Part 1: General principles
|
IEC
|
Lightning
|
|
|
IEC 1058-1
Switches for appliances. Part 1: General requirements
|
IEC
|
Switches
|
|
|
IEC 1242
Electrical accessories. Cable reels for household and similar purposes
|
IEC
|
Cable Reel
|
|
|
IEC 1316
Industrial cable reels
|
IEC
|
Cable Reel
|
|
|
IEC 238
Edison screws lampholders.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 309-1
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes. Part 1: General requirements.
|
IEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
IEC 309-2
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes. Part 2: Dimensional interchangeability requirements for pin and contact-tube accessories.
|
IEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
IEC 399
Standard sheet for barrel thread for E14 and E27 lampholders with shade holder ring.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 400
Lampholders for tubular fluorescent lamps and starterholders.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 423
Conduits for electrical installations. External diameters of rigid are flexibile conduits for electrical installations
|
IEC
|
Tubes
|
|
|
IEC 439-1
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies. Part 1: Type-tested and partially type-tested assemblies
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 439-3
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies. Part 3: Particular requirements for low-voltage switchgear and controlgear assemblies intended to be installed in places where unskilled persons have access for their use - Distribution boards
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 439-4
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies. Part 4: Particular requirements for assemblies for construction sites (ASC)
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 529
Degrees of protection provided by enclosures (IP Code)
|
IEC
|
Degrees of protection IP
|
|
|
IEC 598-1
Luminaires Part 1: General requirements and tests
|
IEC
|
Lighting
|
|
|
IEC 598-2-1
Luminaires Part 2: Particular requirements Section 1: Fixed general purpose luminaires
|
IEC
|
Lighting
|
|
|
IEC 598-2-22
Luminaires Part 2: Particular requirements Section 22: Luminaires for emergency lighting
|
IEC
|
Lighting
|
|
|
IEC 598-2-8
Luminaires Part 2: Particular requirements Section 8: Handlamps
|
IEC
|
Lighting
|
|
|
IEC 60068-2-75
Environmental Testing Part 2-75: Tests Test Eh: Hammer Tests
|
IEC
|
Tests
|
|
|
IEC 60076-5
Power transformers Part 5: Ability to withstand short circuit
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 60079-0
Explosive atmospheres Part 0: Equipment General requirements.
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 60079-1
Explosive atmospheres Part 1: Equipment protection by flameproof enclosures "d".
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 60079-11
Explosive atmospheres Part 11: Equipment protection by intrinsic safety "i"
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 60079-15
Electrical apparatus for explosive gas atmospheres. Part 15: Construction, test and marking of type of protection "n" electrical apparatus.
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 60079-31
Explosive atmospheres Part 31: Equipment dust ignition protection by enclosure "t"
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 60079-7
Explosive atmospheres Part 7: Equipment protection by increased safety "e".
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 60169
Radio-frequency connectors
|
IEC
|
TV systems
|
|
|
IEC 60238
Edison screws lampholders.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 60309-1
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes. Part 1: General requirements
|
IEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
IEC 60309-2
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes. Part: 2: Dimensional interchangeability requirements for pin and contact-tube accessories
|
IEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
IEC 60309-4
Plugs, socket-outlets and couplers for industrial purposes Part 4: Switched socket-outlets and connectors with or without interlock
|
IEC
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
IEC 60364-7-712
Electrical installations of buildings - Part 7-712: Requirements for special installations or locations - Solar photovoltaic (PV) power supply systems.
|
IEC
|
Photovoltaics
|
|
|
IEC 60399
Standard sheet for barrel thread for E14 and E27 lampholders with shade holder ring.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 60400
Lampholders for tubular fluorescent lamps and starterholders.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 60423
Conduit systems for cable management Outside diameters of conduits for electrical installations and threads for conduits and fittings
|
IEC
|
Tubes
|
|
|
IEC 60439-1
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies. Part 1: Type-tested and partially type-tested assemblies
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 60439-3
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies. Part 3: Particular requirements for low-voltage switchgear and controlgear assemblies intended to be installed in places where unskilled persons have access for their use Distribution boards
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 60439-4
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies. Part 4: Particular requirements for assemblies for construction sites (ASC)
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 60529
Degrees of protection provided by enclosures (IP Code)
|
IEC
|
Degrees of protection IP
|
|
|
IEC 60598-1
Luminaires Part 1: General requirements and tests
|
IEC
|
Lighting
|
|
|
IEC 60598-2-1
Luminaires Part 2: Particular requirements Section 1: Fixed general purpose luminaires
|
IEC
|
Lighting
|
|
|
IEC 60598-2-8
Luminaires Part 2: Particular requirements Section 8: Handlamps
|
IEC
|
Lighting
|
|
|
IEC 60601-1
Medical electrical equipment Part 1: General requirements for basic safety and essential performance
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 60670
Boxes and enclosures for electrical accessories for household and similar fixed electrical installations Part 1: General requirements
|
IEC
|
Enclosures
|
|
|
IEC 60670-24
Boxes and enclosures for electrical accessories for household and similar fixed electrical installations Part 24: Particular requirements for enclosures for housing protective devices and other power dissipating electrical equipment
|
IEC
|
Enclosures
|
|
|
IEC 60715
Dimensions of low-voltage switchgear and controlgear Standardized mounting on rails for mechanical support of electrical devices in switchgear and controlgear installations
|
IEC
|
Enclosures
|
|
|
IEC 60838-1
Miscellaneous lampholders. Part 1: General requirements and tests.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 60884-1
Plugs and Socket-Outlets for Household and Similar Purposes Part 1: General Requirements
|
IEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IEC 60884-2-5
Plugs and socket-outlets for household and similar purposes Part 2: Particular requirements for adaptors
|
IEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IEC 60884-2-6
Plugs and socket-outlets for household and similar purposes Part 2-6: Particular requirements for switched socket-outlets with interlock for fixed electrical installations
|
IEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IEC 60906-1
IEC system of plugs and socket-outlets for household and similar purposes – Part 1: Plugs and socket-outlets 16 A 250 V a.c.
|
IEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IEC 60947-4-1
Low-voltage switchgear and controlgear Part 4-1: Contactors and motor-starters Electromechanical contactors and motor-starters
|
IEC
|
Switches
|
|
|
IEC 60998-1
Connecting devices for low voltage circuits for household and similar purposes. Part 1: General requirements
|
IEC
|
Terminals
|
|
|
IEC 60998-2-1
Connecting devices for low voltage circuits for household and similar purposes. Part 2-1: Particular requirements for connecting devices as separate entities with screw-type clamping units
|
IEC
|
Terminals
|
|
|
IEC 61241-0
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust Part 0: General requirements
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 61241-1
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust Part 1: Protection by enclosures 'tD'
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 61241-11
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust Part 11: Protection by intrinsic safety 'iD'
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 61241-14
Electrical apparatus for use in the presence of combustible dust Part 14: Selection and installation
|
IEC
|
Explosion
|
|
|
IEC 61242
Electrical accessories Cable reels for household and similar purposes
|
IEC
|
Cable Reel
|
|
|
IEC 61316
Industrial cable reels
|
IEC
|
Cable Reel
|
|
|
IEC 61439-1
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies Part 1: General rules
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 61439-7
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies Part 7: Assemblies for specific applications such as: - marinas - camping sites - market squares - electric vehicles cherging stations
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IEC 61558-1
Safety of power transformers, power supplies, reactors and similar products Part 1: General requirements and tests
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 61558-2-1
Safety of power transformers, power suply units and similar Part 2: Particular requirements for separating transformers for general use
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 61558-2-13
Safety of transformers, reactors, power supply units and similar products for supply voltages up to 1 100 V Part 2-13: Particular requirements and tests for auto transformers and power supply units incorporating auto transformers
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 61558-2-15
Safety of power transformers, power supply units and similar Part 2-15: Particular requirements for isolating transformers for the supply of medical locations
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 61558-2-2
Safety of power transformers, power supplies, reactors and similar products Part 2-2: Particular requirements and tests for control transformers and power supplies incorporating control transformers
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 61558-2-4
Safety of transformers, reactors, power supply units and similar products for supply voltages up to 1 100 V Part 2-4: Particular requirements and tests for isolating transformers and power supply units incorporating isolating transformers
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 61558-2-6
Safety of transformers, reactors, power supply units and similar products for supply voltages up to 1 100 V Part 2-6: Particular requirements and tests for safety isolating transformers and power supply units incorporating safety isolating transformers
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 61851-1
Electric vehicle conductive charging system Part 1: General requirements
|
IEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
IEC 61851-22
Electric vehicle conductive charging system Part 22: AC electric vehicle charging station
|
IEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
IEC 62196-1
Plugs, socket-outlets, vehicle couplers and vehicle inlets Conductive charging of electric vehicles Part 1: Charging of electric vehicles up to 250 A a.c. and 400 A d.c.
|
IEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
IEC 62196-2
Plugs, socket-outlets and vehicle couplers Conductive charging of electric vehicles Part 2: Dimensional interchangeability requirements for a.c. pin and contact-tube accessories
|
IEC
|
Electric Vehicle
|
|
|
IEC 62262
Degrees of protection provided by enclosures for electrical equipment against external mechanical impacts (IK code)
|
IEC
|
Degrees of protection IK
|
|
|
IEC 62305-1
Protection against lightning. Part 1: General Principles
|
IEC
|
Lightning
|
|
|
IEC 62305-2
Protection against lightning. Part 2: Risk management
|
IEC
|
Lightning
|
|
|
IEC 62305-3
Protection against lightning. Part 3: Physical damage to structures and life hazard
|
IEC
|
Lightning
|
|
|
IEC 62305-4
Protection against lightning. Part 4: Electrical and electronic systems within structures
|
IEC
|
Lightning
|
|
|
IEC 670
General requirements for enclosures for accessories for household and similar fixed electrical installations
|
IEC
|
Enclosures
|
|
|
IEC 695-2-1
Fire hazard testing Part 2: Test methods Section 1: Glow-wire test and guidance
|
IEC
|
Tests
|
|
|
IEC 742
Isolating transformers and safety isolating transformers Requirements
|
IEC
|
Transformers
|
|
|
IEC 838-1
Miscellaneous lampholders. Part 1: General requirements and tests.
|
IEC
|
Lampholders
|
|
|
IEC 884-1
Plugs and socket-outlets for household and similar purposes. Part 1: General requirements
|
IEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IEC 884-2-5
Plugs and socket-outlets for household and similar purposes. Part 2: Particular requirements for adaptors
|
IEC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IEC 898
Electrical accessories. Circuit-breakers for overcurrent protection for household and similar installations.
|
IEC
|
Switches
|
|
|
IEC 947-1
Low-voltage switchgear and controlgear. Part 1: General rules.
|
IEC
|
Switches
|
|
|
IEC 947-3
Low-voltage switchgear and controlgear. Part 3: Switches, disconnectors, switch-disconnectors and fuse-combination units.
|
IEC
|
Switches
|
|
|
IEC 947-5-1
… work in progress …
|
IEC
|
Switches
|
|
|
IEC 998-1
Connecting devices for low voltage circuits for household and similar purposes. Part 1: General requirements
|
IEC
|
Terminals
|
|
|
IEC 998-2-1
Connecting devices for low voltage circuits for household and similar purposes. Part 2-1: Particular requirements for connecting devices as separate entities with screw-type clamping units
|
IEC
|
Terminals
|
|
|
IEC/TS 61439-7
Low-voltage switchgear and controlgear assemblies Part 7: Assemblies for specific applications such as: - marinas - camping sites - market squares - electric vehicles cherging stations
|
IEC
|
Assemblies
|
|
|
IRAM 2006
Tomacorrientes, fichas y enchufes. Exigencias generales.
|
IRAM
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IRAM 2071
Tomacorrientes bipolares con toma de tierra para uso en instalaciones fijas domiciliarias. De 10 A y 20 A, 250 V de corriente alterna.
|
IRAM
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
IS 1293
3-pin plugs and sokets outlets
|
BIS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
ISO 9000
Quality management and quality assurance standards. Guidelines for selection and use.
|
ISO
|
Quality
|
|
|
ISO 9001
Quality systems. Model for quality assurance in design/development, production, installation and servicing.
|
ISO
|
Quality
|
|
|
ISO 9002
Quality systems. Model for quality assurance in production and installation.
|
ISO
|
Quality
|
|
|
ISO 9003
Quality systems. Model for quality assurance in final inspection and test.
|
ISO
|
Quality
|
|
|
ISO 9004
Quality managements and quality system elements. Guideline.
|
ISO
|
Quality
|
|
|
ISO/IEC 11801
Information technology . Generic cabling for customer premises. Tecnologia dell’informazione. Sistemi di cablaggio di immobili per uffici.
|
ISO
|
Information technology
|
|
|
NFC 61-303
Prises de courant et prolongateurs
|
NFC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
NFC 61-314
Prises de courant et prolongateurs
|
NFC
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SANS 164-1
Plug and socketoutlet systems for household and similar purposes for use in South Africa Part 1: Conventional system, 16 A 250 V a.c.
|
SANS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SANS 164-2
Plug and socketoutlet systems for household and similar purposes for use in South Africa Part 2: IEC system, 16 A 250 V a.c.
|
SANS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SANS 164-3
Plug and socketoutlet systems for household and similar purposes for use in South Africa Part 3: Conventional system, 6 A 250 V a.c.
|
SANS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SANS 164-4
Plug and socketoutlet systems for household and similar purposes for use in South Africa Part 4: Dedicated system, 16 A 250 V a.c.
|
SANS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SANS 164-5
Plug and socketoutlet systems for household and similar purposes for use in South Africa Part 5: Flat non-rewirable twopole plugs, 2,5 A 250 V, with cord, for connection of class II equipment
|
SANS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SANS 164-6
Plug and socketoutlet systems for household and similar purposes for use in South Africa Part 6: Round two-pole systems, 10 A 250 V a.c. and 16 A 250 V a.c., for connection of class II equipment
|
SANS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SANS 60884-1
Plugs and socketoutlets for household and similar purposes Part 1: General requirements
|
SANS
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
SN SEV 1011
… work in progress …
|
SEV
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|
|
UL 1682
Plugs, receptacles and cable connectors of the pin and sleeve
|
UL
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
UL 1686
Standard for pin and sleeve configurations
|
UL
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
UL 486A
Wire Connectors
|
UL
|
Plugs and sockets for industrial
|
|
|
UL 486E
Equipment wiring terminals for use with aluinium and/or copper conductors
|
UL
|
Terminals
|
|
|
UL 50
Enclosures for Electrical Equipment, Non-Environmental Considerations
|
UL
|
Enclosures
|
|
|
UL 508
Industrial control equipment
|
UL
|
Switches
|
|
|
UL 514B
Conduit, Tubing, and Cable Fittings
|
UL
|
Enclosures
|
|
|
UL 514C
Standard for Nonmetallic Outlet Boxes, Flush-Device Boxes, and Covers
|
UL
|
Enclosures
|
|
|
UL 60947-1
Low-Voltage Switchgear and Controlgear - Part 1: General rules
|
UL
|
Assemblies
|
|
|
UL 60947-4-1
Low-Voltage Switchgear and Controlgear - Part 4-1: Contactors and Motor-Starters - Electromechanical Contactors and Motor-Starters
|
UL
|
Assemblies
|
|
|
UNI 10127-1
Guida per la definizione degli intervalli di taratura di strumenti per misurazioni. Criteri generali. NORMA SPERIMENTALE
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 10127-2
Guida per la definizione degli intervalli di taratura di strumenti per misurazioni. Intervalli consigliati per misurazioni di dimensioni lineari, angolari e geometriche NORMA SPERIMENTALE
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 10225
Viti autoformanti per materiali plastici. Filettatura ed estremità (Serie metrica).
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 10227
Viti autoformanti a testa cilindrica con calotta ed impronta a croce per materiali plastici (Serie metrica).
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 10231
Viti autoformanti per materiali plastici. Esempi di sedi di avvitamento (Serie metrica).
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 10667-1
Materie plastiche prime-secondarie Parte 1: Generalità
|
UNI
|
Environment
|
|
|
UNI 10667-2
Materie plastiche prime-secondarie Polietilene destinato ad impieghi diversi, proveniente dal riciclo di residui industriali e/o materiali da pre e/o post consumo Parte 2: Requisiti e metodi di prova
|
UNI
|
Environment
|
|
|
UNI EN 1127-1
Atmosfere esplosive Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione Parte 1: Concetti fondamentali e metodologa
|
UNI
|
Explosion
|
|
|
UNI 4244
Rame e leghe di rame - Piastre, lastre, nastri e dischi per usi generali
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4546
Misure e misurazioni. Termini e definizioni fondamentali.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4724-66
Metodi statistici per il controllo della qualità. Rappresentazione gabellare, numerica e grafica di dati aventi carattere di variabile. Calcolo della media e dello scarto tipo
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4725
Metodi statistici per il controllo della qualità. Determinazione della tolleranza naturale.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4726-66
Metodi statistici per il controllo della qualità. Grafico di probabilità normale.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4727-66
Metodi statistici per il controllo della qualità. Carte di controllo per attributi – Carta p e carta d
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4728-66
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4840-66
Metodi statistici per il controllo della qualità. Qualità delle forniture di prodotti industriali di serie in unità discrete.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4843-66
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 4894
Leghe di rame da lavorazione plastica. Ottone binario con Cu 67 % e Zn 33 %.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 5309-66
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 5708
Micrometri per esterni.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 5968
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 6365-74
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 6366-74
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 6367-74
Metodi statistici per il controllo della qualità. Procedimento di collaudo sequenziale per variabili (scarto tipo noto; protezione bilaterale).
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 6806-72
Metodi statistici per il controllo della qualità. Confronto fra due serie di dati. Significatività della differenza fra due medie.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 6807-72
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 6809-72
Metodi statistici per il controllo della qualità. Serie di osservazioni duplicate. Calcolo dello scarto tipo di ripetibilità.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 6946-71
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 7371-74
Metodi statistici per il controllo della qualità. Procedimento di collaudo statistico per
variabili (scarto tipo noto; protezione unilaterale).
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 7372-74
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 7373-74
… work in progress …
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 7829
Metodi statistici per il controllo della qualità. Distribuzione del tipo binomiale. Intervallo di confidenza di una frazione p (o di una percentuale 100 p).
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 8928
Procedura di taratura dei blocchetti di riscontro pianparalleli. Metodo del confronto meccanico.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 9191
Taratura di micrometri per esterni.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 9313
Procedura per la taratura dei calibri a corsoio.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI 9329
Semilavorati di rame e leghe di rame. Nastri laminati a freddo. Dimensioni, tolleranze e condizioni di fornitura.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI CEI 70011
Guida per la presentazione dei risultati di prova
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI 70012
Guida per la preparazione di un manuale della qualità per un laboratorio di prova
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI EN 45001
Criteri generali per il funzionamento dei laboratori di prova
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI EN 45002
Criteri per la valutazione dei risultati di prova
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI EN 45011
Criteri generali per gli organismi di certificazione del prodotti
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI EN 45014
Criteri generali per la dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI EN ISO IEC 17025
Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI EN ISO IEC 17050-1 (CEI UNI 501-12)
Valutazione della conformità Dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore Parte 1: Requisiti generali
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI CEI EN ISO IEC 17050-2
Valutazione della conformità Dichiarazione di conformità rilasciata dal fornitore Parte 2: Documentazione di supporto
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI EN 10002-1
Materiali metallici Prova di trazione Metodo di prova (a temperatura ambiente)
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI EN 10003-1
Materiali metallici Prova di durezza Brinnel Metodo di prova
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI EN 10109-1
Matariali metallici Prova di durezza Prova Rocwell (scale A,B,C,D,E,F,G,H,K) e prova Rockwell superficiale (scale 15N, 30N, 45N, 15T, 30T e 45T)
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI EN 12166
Rame e leghe di rame Fili per usi generali
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN 12352
Attrezzatura per il controllo del traffico Dispositivi luminosi di pericolo e di sicurezza
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI EN 13599
Rame e leghe di rame Piatti, lastre e nastri di rame per usi elettrici
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN 13605
Rame e leghe di rame Profilati di rame e fili profilati per usi elettrici
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN 13980
Atmosfere potenzialmente esplosive Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità
|
UNI
|
Explosion
|
|
|
UNI EN 1652
Rame e leghe di rame Piastre, lastre, nastri e dischi per usi generali
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN 20286-1
Sistema ISO di tolleranze ed accoppiamenti. Principi fondamentali per tolleranze, scostamenti ed accoppiamenti.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI EN 20286-2
Sistema ISO di tolleranze ed accoppiamenti. Prospetti dei gradi di tolleranze normalizzati e degli scostamenti limite dei fori e degli alberi.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI EN 22768-2
Tolleranze generali Tolleranze geometriche per elementi privi di indicazione di tolleranze specifiche
|
UNI
|
Laboratory
|
|
|
UNI EN 29000
Sistemi qualità. Regole riguardanti la conduzione aziendale per la qualità e l'assicurazione (o garanzia) della qualità. Criteri di scelta e di utilizzazione
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN 29001
Sistemi qualità. Criteri per l'assicurazione (o garanzia) della qualità nella progettazione, sviluppo, fabbricazione, installazione ed assistenza.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN 29002
Sistemi qualità. Criteri per l'assicurazione (o garanzia) della qualità nella fabbricazione e nell'installazione.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN 29003
Sistemi qualità. Criteri per l'assicurazione (o garanzia) della qualità nei controlli e nei collaudi finali.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN 29004
Criteri riguardanti la conduzione aziendale per la qualità e i sistemi qualità aziendali.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN 30011-2
Criteri generali per le verifiche ispettive dei sistemi qualita` - Criteri di qualificazione dei valutatori di sistemi qualita` (auditors)
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI EN 30011-3
Criteri generali per le verifiche ispettive dei sistemi qualita` - Gestione dei programmi di verifiche ispettive
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI EN 485-1
Alluminio e leghe di alluminio Lamiere, nastri e piastre Condizioni tecniche di collaudo e fornitura
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN 485-2
Alluminio e leghe di alluminio Lamiere, nastri e piastre Parte 2: Caratteristiche meccaniche
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN 485-3
Alluminio e leghe di alluminio Lamiere, nastri e piastre Parte 3: Tolleranze dimensionali e di forma dei prodotti laminati a caldo
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN 485-4
Alluminio e leghe di alluminio Lamiere, nastri e piastre Tolleranze dimensionali e di forma dei prodotti laminati a freddo
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 10132-1
Nastri di acciaio laminati a freddo da trattamento termico Condizioni tecniche di fornitura Generalità
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 10132-2
Nastri di acciaio laminati a freddo da trattamento termico Condizioni tecniche di fornitura Acciai da cementazione
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 10132-3
Nastri di acciaio laminati a freddo da trattamento termico Condizioni tecniche di fornitura Acciai da bonifica
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 10132-4
Nastri di acciaio laminati a freddo da trattamento termico Condizioni tecniche di fornitura Acciai per molle e per altre applicazioni
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 10360-2
Metrologia e coordinate Valutazione delle prestazioni delle macchine per misurazioni a coordinate
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI EN ISO 14001
Sistemi di gestione ambientale Requisiti e guida per l'uso
|
UNI
|
Environment
|
|
|
UNI EN ISO 1478
Filettatura per viti autofilettanti
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 179-2
Materie plastiche Determinazione delle caratteristiche all’urto Charpy Prova d’urto strumentato
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 180
Materie plastiche Determinazione della resistenza all’urto Izod
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 4892-2
Materie plastiche Metodi di esposizione a sorgenti di luce di laboratorio Parte 2: Sorgenti all'arco di Xeno
|
UNI
|
Materials
|
|
|
UNI EN ISO 9000
Sistemi di gestione per la qualità Fondamenti e terminologia
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN ISO 9000-1
Norme di gertione per la qualità e di assicurazione della qualità Guida per la scelta e l’utilizzazione
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN ISO 9001
Sistemi qualità. Modello per l'assicurazione della qualità nella Progettazione, Sviluppo, Fabbricazione, Installazione ed Assistenza.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN ISO 9002
Sistemi qualità. Modello per l'assicurazione della qualità nella Fabbricazione, Installazione ed Assistenza.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN ISO 9003
Sistemi qualità. Modello per l'assicurazione della qualità nelle Prove, Controlli e Collaudi finali.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN ISO 9004
Sistemi di gestione per la qualità Linee guida per il miglioramento delle prestazioni.
Gestire un organizzazione per il successo durevole L'approccio della gestione per la qualità.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI EN ISO 9004-1
Gestione per la qualità ed elementi del sistema qualità. Guida generale.
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI ISO 10012-2
Assicurazione della qualità relativa agli apparecchi per misurazioni Linee guida per il controllo dei processi di misurazione
|
UNI
|
Quality
|
|
|
UNI ISO 14004
Sistemi di gestione ambientale Linee guida su principi, sistemi e tecniche di supporto
|
UNI
|
Environment
|
|
|
UNI ISO 2081
Rivestimenti metallici e altri rivestimenti inorganici Rivestimenti elettrolitici di zinco con trattamenti supplementari su ferro o acciaio
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI ISO 2859-0
Procedimenti di campionamento nel collaudo per attributi Introduzione al sistema di campionamento per attributi della UNI ISO 2859
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI ISO 2859-1
Procedimenti di campionamento nell ispezione per attributi Parte 1: Schemi di campionamento indicizzati secondo il limite di qualità accettabile (AQL) nelle ispezioni lotto per lotto
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI ISO 2859-2
Procedimenti di campionamento nel collaudo per attributi. Piani di campionamento indicizzati secondo la qualità limite (QL) per il collaudo di un lotto isolato.
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI ISO 2859-3
Procedimenti di campionamento nell'ispezione per attributi Parte 3: Procedimenti di campionamento con salto di lotti
|
UNI
|
_mix_
|
|
|
UNI ISO 9004-3
Gestione per la qualità ed elementi del sistema qualità Guida per i materiali da processo continuo
|
UNI
|
Quality
|
|
|
VDE 0620
Plugs and socket-outlets for household and similar purposes Steckvorrichtungen bis 400V 25A
|
VDE
|
Plugs and sockets for domestic use
|
|